E’ stata presentata dalla Commissione Europea la 17esima edizione del concorso Regiostars, che viene organizzato ogni anno dalla Dg Regio fin dal 2008: i premi sono diventati il marchio di eccellenza europea di progetti finanziati dall'UE che dimostrano l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale.
I premi Regiostars vengono conferiti a progetti che rientrano in cinque categorie:
- categoria 1) Un'Europa competitiva e intelligente
Promuovere la competitività, l'innovazione e la resilienza economica - categoria 2) Un'Europa verde
La transizione verde come motore dello sviluppo regionale - categoria 3) Un'Europa connessa
Rafforzare la mobilità e la connettività tra le regioni - categoria 4) Un'Europa sociale e inclusiva
Realizzare un'Europa più inclusiva sfruttando i talenti regionali - categoria 5) Un'Europa più vicina ai cittadini
Promuovere lo sviluppo sostenibile di tutti i tipi di territorio
È possibile presentare le domande entro il 31 maggio 2024 tramite la piattaforma online di Regiostars dove si può accedere e creare il profilo di candidatura.
La candidatura deve includere una lettera di sostegno dell’Autorità di gestione competente, e dovrà far riferimento a un progetto completato che ha ricevuto il cofinanziamento dell'UE a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale, del Fondo di coesione, del Fondo sociale europeo o del Fondo per una transizione giusta oppure un progetto che ha ricevuto un finanziamento dell'UE nell'ambito di qualsiasi componente dei programmi Interreg a partire dal primo gennaio 2014.
Una giuria composta da accademici di alto livello nei diversi settori valuterà le candidature presentate e selezionerà i finalisti. Questi saranno invitati a partecipare a un'ultima fase del processo di selezione, che si svolgerà durante la Settimana europea delle regioni e delle città a Bruxelles.
Come negli anni precedenti, il pubblico avrà la possibilità di votare il proprio finalista preferito per l'assegnazione del Premio del pubblico. Tutti i vincitori saranno annunciati durante la cerimonia Regiostars, anch'essa organizzata durante la Settimana europea delle regioni e delle città.
I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del Premio del pubblico beneficeranno di una campagna di comunicazione locale gestita in collaborazione con la DG REGIO per promuovere le attività premiate nella regione.
- Consulta la pagina per la candidatura: https://regiostarsawards.eu/
- Scarica la guida per i candidati e il modulo di domanda
- Scarica il modello di lettera di sostegno dell’Autorità di Gestione