Polveriera Guzman - Museo Archeologico di Orbetello

Polveriera Guzman - Museo Archeologico di Orbetello

Il Museo archeologico di Orbetello è situato al primo piano della Polveriera Guzman, edificio costruito nel 1692 in epoca spagnola dall'architetto fiammingo Ferdinand De Grunembergh. L'edificio, che in una prima fase aveva la generica funzione di magazzino, divenne successivamente un deposito di polveri da sparo e prese il nome dal vicino bastione, dedicato al viceré di Spagna Enrique de Guzmàn.
Nell’esposizione sono presenti reperti archeologici di varie epoche, dalla preistoria al periodo etrusco-romano, recuperati nel territorio a partire dai primi anni dell’Ottocento fino agli acquisti avvenuti nel corso della seconda metà del Novecento.
I materiali riguardano tre nuclei principali: quelli dalla necropoli etrusca dell'istmo di Orbetello con oggetti di età orientalizzante-arcaica e classica-ellenistica, quelli dall'area di Talamone ed un cospicuo gruppo di acquisti dalle zone di Pescia Romana, Chiarone, San Donato e Monte Argentario.

Indirizzo: Via Mura di Levante 5 - 58015, Orbetello (Grosseto)
email: museoguzman@comune.orbetello.gr.it
Tel: +39 350 5905073

Aggiornato al: Article ID: 170062994