Organismo toscano per il governo clinico
Organismo toscano per il governo clinico
L'Organismo toscano per il governo clinico (Otgc) è un organismo consultivo e tecnico scientifico della Giunta regionale - articoli 49 bis-49 novies Legge regionale n. 40/2005.
L'Otgc ha le seguenti finalità:
- garantire la coerenza complessiva delle attività svolte dai singoli organismi di governo clinico, sulla base degli indirizzi fissati dalla Giunta regionale
- valorizzare la funzione strategica degli organismi di governo clinico
- garantire una gestione univoca sul piano tecnico, nel rispetto delle competenze e delle responsabilità specifiche, dell'appropriatezza e della valutazione dei risultati
- contribuire alla valorizzazione delle risorse umane.
Svolge le seguenti funzioni:
- coordinamento delle attività di governo clinico regionale
- consulenza in materia di organizzazione e programmazione sanitaria anche in relazione agli aspetti clinico assistenziali
- espressione di pareri sui provvedimenti di contenuto tecnico sanitario di maggiore rilevanza
- predisporre e monitorare i percorsi diagnostico terapeutico assistenziali su richiesta dei settori della direzione regionale competente in materia di diritto alla salute sentiti i dipartimenti interaziendali di area vasta.
L'Otgc ha la seguente articolazione funzionale:
- Coordinatore - Stefano Grifoni
- Ufficio di coordinamento
- Comitato tecnico scientifico
- Componenti
- Commissioni permanenti
Il Regolamento dell'Otgc ►►
Decisioni del Comitato Tecnico Scientifico ►►
Sede e contatti
Direzione Sanità, welfare e coesione sociale
Via Taddeo Alderotti n. 26/N - 50139 Firenze
segreteriaotgc@regione.toscana.it
Condividi
Aggiornato al:
21.02.2024
Article ID:
15539253