Il museo si trova nell’ex chiesa di San Pancrazio, luogo scelto da Marino Marini stesso per ospitare la collezione donata alla città di Firenze. Aperto al pubblico nel 1988, presenta percorsi che permettono di fruire le opere da tutti i punti di vista, negli ampi e luminosi spazi che lo
caratterizzano. Il dipartimento educativo offre attività con taglio tematico, mettendo a fuoco i
diversi aspetti della creazione dell’artista. Si rivolge sia alle scuole, di ogni ordine e grado (a partire dagli asili nido), sia alle famiglie con bambini, attraverso un programma continuativo e diversificato di visite interattive e laboratori sulla collezione permanente e sulle esposizioni temporanee in corso.
Fa parte del museo la Cappella Rucellai, con il capolavoro realizzato da Leon Battista Alberti della seconda metà del Quattrocento.
Indirizzo: Piazza San Pancrazio – 50123 Firenze
Sito internet: https://museomarinomarini.it/
Email: info@museomarinomarini.it
Telefono: 055 219432