Dopo l’intervento di ristrutturazione avvenuto con le risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020, il Museo di storia naturale “La Specola” di Firenze è nuovamente aperto al pubblico
Gli interventi hanno permesso di creare un percorso di storia naturale, nel quale hanno potuto trovare la giusta collocazione alcune collezioni di mineralogia, di botanica e di zoologia, nonché la collezione di ceroplastica (anatomica e botanica) e quella degli scheletri.
Inoltre, sono stati realizzati laboratori e acquistati nuovi strumenti multimediali per migliorare la fruibilità relativamente alla didattica e alla comunicazione del museo.
Il 26 febbraio 2024 si terrà l’inaugurazione della nuova apertura mentre, a partire dal 22 febbraio, i visitatori potranno scoprire i nuovi percorsi dedicati alle cere botaniche e alla mineralogia e ritrovare la storica collezione di zoologia.
Gli altri percorsi, dalle cere anatomiche al Salone degli Scheletri, dalla Tribuna di Galileo al Torrino, saranno visitabili su appuntamento a partire dal primo marzo 2024.