l Sistema Museale civico di Massa Marittima comprende diversi musei con raccolte eterogenee che testimoniano la ricca storia del territorio:
- Museo archeologico Giovannangelo Camporeale
Ospitato nell'antico Palazzo del Podestà (1225), custodisce reperti a partire dal paleolitico inferiore fino all'età etrusca.
Indirizzo: piazza Giuseppe Garibaldi 2, 58024 Massa Marittima (Grosseto) - Museo della Miniera e Museo Subterraneo
Preziose testimonianze di archeologia industriale, questi due musei raccontano la storia mineraria delle Colline Metallifere.
Indirizzo: via Filippo Corridoni, 58024 Massa Marittima (Grosseto) - Museo di San Pietro all’Orto
Attraverso l'esposizione di opere che vanno dal 1300 al 1400, fra le quali spicca la Maestà di Ambrogio Lorenzetti, provenienti dalla Cattedrale e da altre chiese cittadine, il museo testimonia il periodo storico artistico più rilevante della città.
Indirizzo: corso A. Diaz, 36, 58024 Massa Marittima (Grosseto) - Torre del Candeliere
Monumento musealizzato, la torre fu eretta nel 1228 con le funzione di controllo sul territorio (torre di avvistamento), e simbolo dell'autorità del Comune di Massa Marittima che si era da pochi anni emancipato dal dominio del Vescovo-principe.
Indirizzo: piazza Giacomo Matteotti, 58024 Massa Marittima (Grosseto)
- Proposta educativa ►►
Contatti: accoglienzamuseimassa@gmail.com
Tel.: +39 0566 906525