Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia
Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia
Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia
La rilevante eterogeneità delle modulistiche e della documentazione richiesta a corredo di istanze, segnalazioni e comunicazioni agli enti locali si traduce in trattamenti diversificati sul territorio, generando situazioni di incertezza circa gli adempimenti effettivamente richiesti dai procedimenti. Con la standardizzazione si riducono gli oneri amministrativi a carico di cittadini e imprese, si agevola la digitalizzazione dei processi di servizio anche ai fini dello sportello unico digitale europeo (SDG) su cui le procedure inerenti l’avvio, l’esercizio e la cessazione dell’attività di impresa dalla fine del 2023 sono effettuate on line.
La Giunta regionale è pertanto da tempo impegnata nell’attività di standardizzazione a livello regionale della modulistica in materia di attività produttive ed edilizia predisposta a livello nazionale e adottata con Accordo in Conferenza Unificata ai sensi del d. lgs 126/2016, sia della modulistica per la presentazione agli enti locali di istanze, segnalazioni e comunicazioni non ricomprese tra quelle oggetto di standardizzazione a livello nazionale.
Standardizzazione a livello regionale di modulistica adottata con Accordo in Conferenza Unificata
Dopo l'entrata in vigore dei d.lgs n. 126 e n. 222 del 2016, con gli Accordi Stato, Regioni e Autonomie Locali del 4 maggio 2017, del 6 luglio 2017, del 22 febbraio 2018, del 17 aprile 2019, del 25 luglio 2019 e del 4 agosto 2021 sono stati adottati i moduli unici nazionali in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia.
Così come previsto dagli Accordi, la Regione Toscana ha provveduto ad adeguare nei termini i moduli unici nazionali alle specifiche normative regionali di settore con DGR n. 646 del 19 giugno 2017, DGR n. 1031 del 25 settembre 2017 - e successivo aggiornamento approvato con d.d. n. 16086 del 7 novembre 2017 - con DGR n. 292 del 26 marzo 2018 - e successivo aggiornamento approvato con d.d. n. 12345 del 30 luglio 2018 – con DGR n. 687 del 27 maggio 2019, con dd.dd. di aggiornamento 13366 e 13367 del 7 agosto 2019, con DGR n. 1250 del 14 ottobre 2019 e con dd.dd. di aggiornamento n. 999 del 27 gennaio 2020, n. 2434 del 21 febbraio 2020, n. 9698 del 2 luglio 2020, n. 252 e 253 del 13 gennaio 2021, n. 1413 del 2 febbraio 2021, con DGR n. 848 del 2 agosto 2021, con d.d. di aggiornamento n. 760 del 19 gennaio 2022, con DGR n. 63 del 30 gennaio 2023 e con dd.dd. di aggiornamento n. 1754 del 1 febbraio 2023, n. 1753 del 2 febbraio o 2023, n. 2805 del 16 febbraio 2023, con DGR n. 390 e 391 dell’11 aprile 2023, con d.d. n. 2222 del 6 febbraio 2024, d.d n. 7150 del 5 aprile 2024, con DGR n. 673 del 3 giugno 2024, e con d.d. n. 11908 del 31 maggio 2024, con DGR n. 1352 del 18 novembre 2024, con d.d. n. 26189 del 27 novembre 2024 e con DGR n. 65 del 27 gennaio 2025.
Standardizzazione a livello regionale di modulistica locale non coperta da Accordo in Conferenza Unificata
La standardizzazione a livello regionale di modulistica locale non coperta da Accordo in Conferenza Unificata è stata avviata dalla Giunta regionale in primis in collaborazione con il Tavolo tecnico regionale dei SUAP (di cui alla DGR 129/2011) e quindi è stata sistematizzata con la legge regionale n. 38/2022 che ha fornito copertura normativa a tale attività, disciplinando le modalità di approvazione della modulistica ed estendendo ad essa gli effetti obbligatori propri dei moduli unificati e standardizzati a livello nazionale che la normativa statale qualifica come livelli essenziali delle prestazioni (LEP).
Prima dell’emanazione della l.r. 38/2022, con d.d. 1426/2022, 16117/2022, 3019/2021,e 4225/2022 è stata approvata modulistica unica regionale in materia di strutture socio-sanitarie, di trasporto sanitario, di servizi educativi della prima infanzia e di manifestazioni fieristiche.
Ai sensi della l.r. 38/2022 è stata quindi approvata modulistica unica regionale in materia di attività commerciali, di impianti di distribuzione di carburanti e di attività edilizia con DGR n. 63/2023, n. 390/2023, n. 391/2023 e n. 1352/2024.
Lo stato dell’arte ad oggi della modulistica unificata e standardizzata è il seguente:
Modulistica unica in materia di attività produttive
La modulistica unica regionale in materia di attività produttive approvata a seguito di Accordo in conferenza unificata e ai sensi della l.r. 38/2022 è inserita nella banca dati regionale SUAP e resa disponibile attraverso il Servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR.
Approfondimento:
- Deliberazione della giunta regionale n. 65 del 27 gennaio 2025
- Decreto dirigenziale n. 26189 del 27 novembre 2024
- Deliberazione della giunta regionale n. 673 del 3 giugno 2024
- Decreto dirigenziale n. 11908 del 31 maggio 2024
- Deliberazione della giunta regionale n. 391 dell'11 aprile 2023
- Deliberazione della giunta regionale n. 390 dell'11 aprile 2023
- Decreto dirigenziale n. 1753 del 2 febbraio 2023
- Decreto dirigenziale n. 252 del 13 gennaio 2021
- Decreto dirigenziale n. 9698 del 2 luglio 2020
- Decreto dirigenziale n. 13367 del 7 agosto 2019
- Deliberazione della giunta regionale n. 1250 del 14 ottobre 2019
- Elenco della modulistica unica in materia di attività commerciali e assimilate (in uso al 27 gennaio 2025)
Modulistica in materia di attività edilizia
Per la modulistica in materia attività edilizia sono stati approvati i seguenti moduli unici regionali con DGR n. 1031 del 25 settembre 2017 e successivi aggiornamenti approvati con dd.dd. n. 16086 del 7 novembre 2017, n. 13366 del 7 agosto 2019, n. 999 del 27 gennaio 2020 e n. 2434 del 21 febbraio 2020, n. 253 del 13 gennaio 2021, n. 1413 del 2 febbraio 2021, con DGR n. 848 del 2 agosto 2021, con d.d. di aggiornamento n. 760 del 19 gennaio 2022, DGR n. 63 del 30 gennaio 2023, con d.d. di aggiornamento n. 1754 del 1 febbraio 2023, n. 2805 del 16 febbraio 2023, n. 2222 del 6 febbraio 2024, n. 7150 del 5 aprile 2024 e con d.d. n. 11908 del 31 maggio 2024.
- Allegato Soggetti coinvolti
Allegato H del d.d. n. 253 del 13 gennaio 2021
(allegato comune a tutti i moduli di Permesso di costruire, SCIA edilizia, SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire, CILA e CIL)
- Modulo unico di Permesso di costruire
Allegato A del d.d. n. 2222 del 6 febbraio 2024
- Relazione di asseverazione del permesso di costruire
Allegato B del d.d. n. 7150 del 5 aprile 2024
- Modulo unico di SCIA edilizia
Allegato D del d.d. n. 11908 del 31 maggio 2024
- Relazione di asseverazione SCIA edilizia
Allegato C del d.d. n. 7150 del 5 aprile 2024
- Modulo unico di SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire
Allegato G del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023
- Relazione di asseverazione SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire
Allegato D del d.d. n. 7150 del 5 aprile 2024
- Modulo unico di CILA per interventi in edilizia libera
Allegato A del d.d. n. 7150 del 5 aprile 2024
- Modulo unico di CIL per interventi di edilizia libera
Allegato A del d.d. n. 760 del 19 gennaio 2022
- Comunicazione di inizio lavori soggetti a Permesso di Costruire
Allegato A della dgr n. 63 del 30 gennaio 2023
- Deposito dello stato finale dell’opera (Permesso di costruire e SCIA)
Allegato F del d.d. n. 2222 del 6 febbraio 2024
- Deposito dello stato finale delle opere soggette a CILA
Allegato C della dgr n. 63 del 30 gennaio 2023
- Modulo unico di comunicazione di fine lavori
Allegato A del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023
- Modulo unico di attestazione asseverata di agibilità
Allegato B del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023
- Modulo unico di CILA Superbonus
Allegato J del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023
- Allegato Altri Soggetti Coinvolti – CILA Superbonus
Allegato B della dgr n. 848 del 2 agosto 2021
Per gli interventi di edilizia non residenziale i moduli edilizi sono inseriti nella banca dati regionale SUAP e resi disponibili attraverso attraverso il Servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR.
Approfondimento
- Decreto dirigenziale n. 11908 del 31 maggio 2024
- Decreto dirigenziale n. 7150 del 5 aprile 2024
- Decreto dirigenziale n. 2222 del 6 febbraio 2024
- Decreto dirigenziale n. 1754 del 1 febbraio 2023
- Deliberazione della giunta regionale n. 63 del 30 gennaio 2023
- Decreto dirigenziale n. 760 del 19 gennaio 2022
- Deliberazione della giunta regionale n. 848 del 2 agosto 2021
- Decreto dirigenziale n. 253 del 13 gennaio 2021