Migliaia di visitatori al Festival della Creativita`<br>per il lancio del nuovo programma comunitario POR CReO

Migliaia di visitatori al Festival della Creativita`
per il lancio del nuovo programma comunitario POR CReO


  
Una partecipazione ampia e qualificata ben oltre le aspettative. L'Evento che la Regione Toscana ha dedicato quest'anno ai programmi europei per lo sviluppo regionale (DocUP 2000-2006 e POR CReO 2007-2013) ha fatto registrare successi e bilanci positivi. L'iniziativa, con i suoi 2000 metri quadrati di esposizione e le numerose iniziative in programma, si è svolta all'interno del Festival della Creatività dal 25 al 28 ottobre nei padiglioni della Fortezza da Basso di Firenze.
 
Molti i visitatori che si sono fermati negli stand per apprezzare i risultati raggiunti in questi anni con il DocUP e per conoscere le offerte di finanziamento del nuovo programma.
'Una Toscana firmata Europa – Dinamismo e innovazione in viaggio verso il 2013': queste le parole e i messaggi affidati all'Evento di quest'anno che ha voluto da una parte testimoniare in che modo la Toscana è sempre più vicina agli standard europei grazie anche ai programmi comunitari e dall'altra avviare la campagna di lancio del nuovo programma di sviluppo POR CReO.
 
Hanno fatto centro anche gli spazi dedicati alle imprese creative e innovative che grazie ai contributi DocUP hanno portato avanti ricerche industriali realizzando prototipi in vari settori: microelettronica, optoelettronica, domotica, sensoristica, nanotecnologie, tecnologie biomedicali e ambientali, tecnologie dell' informazione della comunicazione. In totale una vetrina molto qualificata composta da 17 piccole e medie imprese provenienti da tutta la Toscana.
 
Le iniziative in programma il 26 ottobre hanno avuto un forte impatto comunicativo. La giornata è iniziata con la conferenza stampa del presidente della Regione Claudio Martini, dell'assessore alle attività produttive Ambrogio Brenna e di Patrick Amblard, capo Unità Italia della Direzione Generale Politiche Regionali della Commissione Europea. 
Gli appuntamenti del pomeriggio hanno registrato una grande partecipazione. Prima il dibattito sui fondi strutturali con la sala piena, in successione la cerimonia per la consegna dei Premi DocUP con i posti a sedere tutti occupati e molti ospiti in piedi nella sala. La giornata si è chiusa con gli strepitosi successi delle iniziative della serata: il buffet con i menu preparati da qualificati ristoranti che aderiscono alla rete Vetrina Toscana a Tavola e lo spettacolo musicale 'Stefano Bollani Trio' un concerto che era uno dei punti forti non solo dell'Evento DocUP ma del Festival della Creatività e che ha richiamato moltissimi giovani.
 
Al dibattito hanno partecipato Patrick Amblard, l'assessore Brenna, la dottoressa Sabina De Luca del Ministero dello Sviluppo Economico, Lio Scheggi, presidente UPI Toscana, Oreste Giurlani, presidente UNCEM Toscana e Marco Romagnoli, sindaco di Prato in rappresentanza di ANCI Toscana.
 
Al pubblico in sala, composto in larga parte da sindaci, assessori degli enti locali e amministratori di società con capitale a maggioranza pubblica, oltre al quadro dei risultati ottenuti in questi anni con il DocUP, sono stati illustrati gli obiettivi che la Regione si prefigge di raggiungere con le risorse finanziarie messe a disposizione dal nuovo programma POR CReO. In primo piano quindi gli investimenti per le infrastrutture, la ricerca e l'innovazione, l'energia, l'ambiente, i grandi progetti per i trasporti e l'accessibilità, la qualificazione delle aree urbane e delle zone montane.
 
Per un resoconto completo dell'Evento:
http://www.docup.toscana.it/festa2007/premiodocup.htm
 
 
 
Aggiornato al: Article ID: 314930