Meeting diritti umani 2024
Meeting diritti umani 2024
Torna l’appuntamento col Meeting sui diritti umani, che quest’anno celebra la XXVIII edizione.
La manifestazione si terrà, in forma virtuale, giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle 12.30.
Il Meeting sui diritti umani rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, ed è realizzato anche grazie al contributo del progetto GenerAzione2030, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo che mira a rafforzare la capacità di attivazione di giovani, associazioni ed enti territoriali in tema di Educazione alla Cittadinanza Globale, attraverso la creazione di un sistema regionale di promozione della Agenda 2030.
L’edizione di quest’anno sarà intitolata Diritto al Futuro e i temi trattati saranno i seguenti Obiettivi Globali di Agenda 2030:
Obiettivo 3 – Salute e benessere
Obiettivo 4 – Istruzione di qualità
Obiettivo 5 – Parità di genere
Obiettivo 13 – Cambiamento climatico
Obiettivo 16 – Pace giustizia e istituzioni forti
Scarica il Programma dettagliato della manifestazione.
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming ed è disponibile sul canale YouTube della Regione Toscana.
Sono disponibili le Letture eseguite durante il Meeting Diritti Umani 2024.
Come per le ultime edizioni, per interagire e coinvolgere le studentesse e gli studenti che seguiranno l’evento in streaming saranno utilizzate piattaforme interattive con domande e sondaggi sui vari focus tematici affrontati nel corso della mattinata.
E’ intenzione di Regione Toscana valorizzare i laboratori svolti nelle classi all’interno del percorso formativo “L’agenda 2030: strumenti pratici per la classe”, nell’ambito del Progetto GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), coordinato dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale Toscano e Organizzazioni della Società Civile.
Per maggiori informazioni riguardo al Meeting sui diritti umani le scuole interessate, attraverso il dirigente scolastico e gli insegnanti, possono contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 i referenti della Regione Toscana Cristian Iozzelli (055/4384968) e Alessandro Tanini (055/4385116) o scrivere a: dirittiumani@regione.toscana.it