Il rapporto di valutazione Le medie e grandi imprese e il loro radicamento territoriale. Un'indagine sulla Toscana - scarica la presentazione sintetica a cura di Irpet - illustra i risultati dell'indagine svolta tra la fine del 2011 e i primi mesi del 2012 dall'IRPET, con il supporto organizzativo di Confindustria Toscana e Unioncamere Toscana. L'analisi indaga una serie di aspetti strategici e comportamentali delle medie e grandi imprese, al di fuori di un'ottica meramente congiunturale.
Focus dell'indagine è la ricostruzione del profilo delle medie e grandi imprese con riferimento agli aspetti relativi al loro radicamento territoriale nel contesto produttivo locale o regionale: un aspetto rilevante per comprendere in quale misura la media e grande impresa (Mgi) può attivare flussi economici o innescare processi cognitivi nel territorio di appartenenza dei quali possono beneficiare anche imprese più piccole o altri attori localizzati nel medesimo territorio.
Pur usando tutte le cautele interpretative imposte da un tasso di risposta limitato, questa indagine sembra delineare un quadro in cui le medie e grandi imprese toscane mostrano in media livelli differenti di radicamento da settore a settore: in alcuni settori le imprese sono più radicate sul fronte dei processi produttivi, in altri su quello dei processi innovativi.
- Scarica il testo integrale della pubblicazione