Il Settore Sistema Statistico Regionale e l'Area Trasporti e Logistica, Settore Pianificazione Mobilità e Trasporti, hanno predisposto un Sistema di Indagini di Customer Satisfaction volte a valutare il grado di soddisfazione degli utenti che utilizzano il treno regionale in Toscana.
Il programma delle attività 2006/2007 ha previsto di realizzare due indagini: la prima – quella chi presentata - rivolta agli "utenti abituali", è stata realizzata nel giugno 2006, la seconda, rivolta agli "utenti occasionali" è programmata per il 2007.
Gli "utenti abituali" (o pendolari) sono stati operativamente definiti, come coloro che usano il treno regionale tutti o quasi tutti i giorni della settimana; mentre gli "utenti occasionali" sono stati definiti come gli utenti non abbonati al treno regionale.
Non si è voluto peraltro dividere gli utenti in "categorie" bensì distinguere il parere di chi usa spesso il treno da quello di chi lo usa saltuariamente per la diversa rilevanza nella programmazione dei servizi. Ai primi viene attribuita una propensione per un servizio impostato su treni ben calibrati, veloci e mirati su esigenze di ingresso / uscita da luoghi di lavoro e di studio, mentre ai secondi si attribuisce una forte preferenza per servizi frequenti, diffusi in tutte le fasce orarie anche a scapito della velocità di collegamento.
- Scarica la pubblicazione in formato .pdf