Il servizio sanitario toscano conta su oltre 50.000 persone tra medici, infermieri e tecnici che lavorano quotidianamente nei 40 ospedali della Toscana, nelle strutture e nei servizi sanitari del territorio.
E’ proprio a questi che si rivolgono i contenuti specialistici, operativi, e di maggior approfondimento delle pagine di Servizio sanitario Toscana.
L’obiettivo è quello di fornire informazioni (In primo piano, opportunità, graduatorie e eventi) e indicazioni regionali (autorizzazione e accreditamento) volte a sostenerne le attività per migliorare insieme i servizi e la salute dei cittadini.
Filodiretto, prima voce di menu di Servizio Sanitario Toscana, è posta sul web in questa ottica: canale di comunicazione con i cittadini e con gli operatori toscani. Seguono poi gli approfondimenti organizzazione, formazione, comunicazione, aree di intervento e procedure.
Un’ attenzione particolare infatti, è dedicata al tema della formazione degli operatori, sia per quella di base che per quella Ecm e manageriale. Affronta tutti gli aspetti coinvolti, da quelli amministrativi e procedurali (accreditamento degli eventi Ecm, attività seminariali per i futuri medici di famiglia, ecc,), a quelli organizzativi (anagrafe formativa, accreditamento provider, fabbisogno del personale sanitario, ecc, ).
La parte work in progress, dedicata alle commissioni, comitati, osservatori e gruppi di lavoro, è una finestra sulle attività e collaborazioni di livello regionale che esplicita il "chi fa che cosa" (Commissione bioetica, lotta al dolore, gruppo Macchine e impianti, coordinamento regionale malattie rare, ecc,).
Si trovano in “Procedure” focus sull’ iter di nomina dei direttori del servizio sanitario regionale che mette on line i curriculum professionale degli aspiranti alla nomina a tali cariche, e flussi informativi.
Le aree riservate, utilissime agli addetti ai lavori, sono collocate e valorizzate con un accesso più breve da Area riservata posta in alto a destra, sotto la Intranet regionale.