Approfondimento | Regione
protezione-civile

La colonna mobile regionale in aiuto alla popolazione marchigiana

La colonna mobile regionale in aiuto alla popolazione marchigiana

Dal 20 settembre per circa due settimane mezzi e volontari hanno operato nel comune di Senigallia

La colonna mobile regionale ha operato a Senigallia, nella frazione Vallone. Volontari e mezzi sono stati occupati nelle attività di rimozione dei detriti e delle macerie, causate dall’esondazione del fiume Misa, avvenuta nella notte tra il 15 e il 16 settembre 2022.
Questo è stato provocato da un intenso sistema temporalesco auto-rigenerante che ha stazionato per diverse ore nella zona.

Sul posto hanno operato 55 volontari delle associazioni: Anpas, La Racchetta, VAB, Misericordia e Croce Rossa Italiana con 5 idrovore, 5 motoseghe, scavatrici e un’autobotte, aiutando la popolazione nella rimozione del fango che ha invaso le abitazioni, le aziende agricole e le attività economiche.

Aggiornato al: Article ID: 127865556