La dotazione finanziaria complessiva per attuare l'azione di "Mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico” del Programma regionale (Pr) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) è pari a 30 milioni di euro comprensivi di quota Fesr, quota dello Stato, quota della Regione Toscana.
Il Pr Toscana Fesr_2021-2027 in attuazione della Priorità 2 “Transizione ecologica, resilienza e biodiversità” obiettivo specifico RSO2.4. “Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici”, prevede tra le altre, l’azione 2.4.3 “Mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico” con una dotazione complessiva di fondi (quota Fesr + Stato + Regione Toscana) di 30 milioni di euro.
L’azione 2.4.3 “Mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico” è suddivisa in 4 sub-azioni :
- 1. Investimenti in sistemi nuovi o aggiornati di monitoraggio, allarme e reazione in caso di catastrofi naturali con una dotazione complessiva di € 2.000.000;
- 2. Interventi per il recupero, il riequilibrio e la tutela della fascia costiera cui sono destinati complessivi € 8.000.000;
- 3. Interventi in infrastrutture verdi per l’adattamento ai cambiamenti climatici e di mitigazione del rischio idraulico a cui sono destinati complessivi € 12.000.000;
- 4. Opere di protezione recentemente costruite o consolidate contro i dissesti cui sono destinati complessivi € 8.000.000.
Per le sub-azioni 2.4.3.2, 2.4.3.3. e 2.4.3.4 del pr Fesr 2021-2027 la giunta regionale ha attivato le procedure per l’utilizzo di detti fondi approvando tre delibere con le quali:
- dispone che per la selezione degli interventi si proceda con l’emanazione di un bando ad evidenza pubblica nel rispetto delle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali;
- definisce gli elementi essenziali dei bandi pubblici, che saranno emanati entro l’autunno, per l’attuazione delle sub-azioni sopra ricordate, cui potranno partecipare gli Comuni, Province, Città Metropolitana, Consorzi di Bonifica.
Per approfondire:
- delibera 683 del 19 giugno 2023 Fesr 2021-2027. Approvazione degli elementi essenziali del bando pubblico per l’attuazione dell’azione 2.4.3 Mitigazione del rischio idraulico idrogeologico, sub-azione 2.4.3.3 Interventi in infrastrutture verdi per l’adattamento ai cambiamenti climatici e di mitigazione del rischio idraulico;
- delibera 684 del 19 giugno 2023 Fesr 2021-2027. Approvazione degli elementi essenziali del bando pubblico per l’attuazione dell’azione 2.4.3 Mitigazione del rischio idraulico idrogeologico, sub-azione 2.4.3.2 Interventi per il recupero, il riequilibrio e la tutela della fascia costiera;
- delibera 685 del 19 giugno 2023 Fesr 2021-2027. Approvazione degli elementi essenziali del bando pubblico per l’attuazione dell’azione 2.4.3 Mitigazione del rischio idraulico idrogeologico, sub-azione 2.4.3.4 Interventi di protezione contro il rischio idrogeologico da frane.