Infrastrutture e mobilità

Infrastrutture e mobilità

 

Trasporti e infrastrutture 'fanno' una regione, la orientano e la caratterizzano a livello di sostenibilità, di velocità delle comunicazioni, di socialità.

E’ la linea su cui si è mosso il governo toscano nel primo anno di mandato puntando al completamento delle grandi opere, al miglioramento dei collegamenti con l’esterno (porti, aeroporti e grandi nodi di interscambio) e dell’accessibilità interna (sistema stradale e ferroviario).

Dal gennaio 2021 i trasporti pubblici locali permettono il rientro dei ragazzi a scuola in sicurezza grazie al progetto ‘Ti accompagno’. Ora la scommessa per il futuro si gioca sulla mobilità sostenibile.

Infrastrutture, 2022, l’anno della ripartenza (11 gennaio 2022)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Il futuro? Più efficienti e veloci (11 gennaio 2022)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Ciclabili per Subbiano, Calcinaia e Pisa (17 novembre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Scuola, trasporti e gara regionale: intervista all'assessore Stefano Baccelli (9 settembre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Trasporto pubblico, dal 1° novembre arriva Autolinee Toscane. Tutti i numeri del subentro (24 settembre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Autolinee Toscane, biglietti e abbonamenti: cosa cambia dal 1° novembre (8 ottobre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Aperta al pubblico a Colle Val d'Elsa la prima biglietteria di Autolinee Toscane (20 ottobre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Porto di Carrara, progetto cargo (9 dicembre 2020)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Ospedaletto, un milione per il rilancio (14 dicembre 2020)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

La nuova strada regionale 429 (21 dicembre 2020)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Nuova Sr 429 da Empoli a Castelfiorentino (24 dicembre 2020)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Regione e Autostrade, nuovi investimenti (12 febbraio 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Il Frecciarossa a Terontola (18 febbraio 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Porto di Carrara, nuova rete ferroviaria (13 aprile 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Albiano, rampe pronte a giugno (4 maggio 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Cantiere Toscana, 115 opere prioritarie (18 maggio 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Un nuovo treno Rock sui binari toscani (27 ottobre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Porto di Livorno, insieme per la sicurezza sul lavoro (8 ottobre 2021)

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Aggiornato al: Article ID: 84843573