Costruire un'agricoltura sempre più attenta alla lotta contro il cambiamento climatico e alle ragioni della compatibilità ambientale.
Sono gli obiettivi della Toscana e ad essi, nel periodo 2014-2022, andranno complessivamente più di 580 milioni, il 45 per cento delle risorse disponibili nel Piano di sviluppo rurale.
La regione scommette sull’agricoltura di qualità e accelera sui bandi bio, mentre ospita i ministri dell’Agricoltura per il G20: la Carta di Firenze ribadisce la centralità dell’agricoltura in Europa per le generazioni future.
Coltiviamo il domani (11 gennaio 2022)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Via libera all'estensione del Piano sviluppo rurale, 20 bandi in arrivo in Toscana (9 novembre 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Patuanelli e il commissario Ue in Regione. Giani: "G20, confronto per costruzion Carta di Firenze" (16 settembre 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Agricoltura, bandi per biologico e coltivazioni in aree montane: domande tutte finanziate (4 ottobre 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Monticiano, ecco dove si formano le squadre antincendi boschivi della Toscana (19 dicembre 2019)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
A Montespertoli la "clinica" degli animali selvatici: prima la cura, poi la libertà (10 giugno 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Piombino: campo di mare di oltre 360 ettari per la coltivazione delle cozze (28 maggio 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Carne di ungulati a persone in difficoltà: catena di solidarietà dai cacciatori al banco alimentare (21 luglio 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Accordo per la filiera agroalimentare (23 febbraio 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Viareggio, la Cittadella della Pesca (19 aprile 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
L’esperienza degli istruttori forestali (6 maggio 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Toscana, agricoltura di qualità (3 maggio 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Nobile di Montepulciano, 2021 in ripresa (20 maggio 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Toscana, gli allevamenti marini (1 giugno 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Via libera all'estensione del Piano sviluppo rurale, 20 bandi in arrivo in Toscana (9 novembre 2021)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie