Gli strumenti principali sono la produzione e distribuzione di materiale didattico e informativo, gadget personalizzati, organizzazione di mostre, seminari e convegni, pubblicazioni a carattere tecnico e scientifico, realizzazione di banner, poster, prodotti multimediali, e corsi di formazione.
Il sito web del Rischio Sismico in Toscana permette la consultazione del materiale informativo. Per le pubblicazioni è possibile farne richiesta, nei limiti delle disponibilità, con distribuzione gratuita. L'iniziativa trova riferimento nella legge regionale (L.R. 58/2009 "Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico" ex L.R. 56/1997) che ne disciplina la materia e prevede lo stanziamento delle risorse.
Materiale informativo
Il materiale didattico-informativo può essere richiesto nei limiti delle disponibilità, compilando il modulo formato pdf | formato odt (editabile) da inviare via e-mail al seguente indirizzo: info.sismica@regione.toscana.it.
Prodotti consultabili
Il terremoto: Mappa della classificazione sismica della Toscana | Cosa fare quando arriva un terremoto | Il rischio sismico | Scala delle intensità MCS (locandine)
Attività di prevenzione sismica in Toscana: informare | conoscere | pianificare | intervenire (banner formato 80 x 120 cm)
Approfondimenti su materie specifiche (poster):
Geologia: terremoto | microzonazione | banche dati - Muratura: carenze | danni | interventi - Cemento armato: vulnerabilità | danni | interventi - Rischio sismico: prevenzione
Si ringraziano scuole, associazioni e amministrazioni che in questi anni hanno contribuito a diffondere il materiale informativo
Pubblicazioni
Sono stati pubblicati nel corso degli anni tre volumi a cura di Giunti progetti educativi s.r.l. (oggi Librì Progetti educativi s.r.l.) nell'ambito del progetto Edurisk i cui contenuti sono realizzati e validati a cura dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Le pubblicazioni sono state personalizzate dalla Regione Toscana con le informazioni sulle principali attività di prevenzione sismica.
Affronta con illustrazioni e testi semplificati i temi legati al terremoto con la descrizione del fenomeno e i comportamenti da tenere per ridurre il rischio. Formato: 19,4 x 26,4 cm. ESAURITO
Descrive con immagini e testo adeguati informazioni sul rischio sismico anche in modo puntuale. Formato: 19,4 x 26,4 cm. ESAURITO
Attraverso i personaggi Disney sono descritti tutti gli argomenti del rischio sismico: dal fenomeno fisico, le costruzioni antisismiche, fino alle raccomandazioni in caso di terremoto. Sono incluse alcune pagine personalizzate sulla situazione in Toscana. Formato 13,5 x 18,5 cm. Realizzato in collaborazione con Walt Disney Company Italia s.r.l. e con il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. ESAURITO
Illustra in modo adeguato all'età dei bambini a cui è rivolto, il comportamento da tenere in caso di terremoto in vari luoghi: a scuola, a casa, nel giardino pubblico e per la strada. Comprende una guida operativa per l'insegnante e schede in bianco e nero per i bambini da colorare. Formato 21 x 21 cm. ESAURITO
Altre attività
La Regione Toscana ha collaborato per la realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento per studenti e tecnici professionisti del settore delle costruzioni, aggiorna i contenuti sito web sul rischio sismico in Toscana, elabora report degli eventi sismici in Toscana, tiene incontri formativi presso l'Aula didattica ubicata in Via San Gallo 34/a nella sede di Firenze, collabora a progetti di formazione nelle scuole sul rischio sismico.