L'appuntamento è a Firenze il 28 e 29 ottobre, al Padiglione Arsenale della Fortezza da Basso (Basilica, Fureria e Armeria). In particolare, focus della due giorni saranno lo Stato di attuazione dei Programmi operativi 2007-2013 in via di chiusura e alcuni degli aspetti principali della Programmazione europea 2014-2020 in corso.
Insieme alle Adg delle Regioni Italiane e alla direzione generale Politica regionale e urbana della Commissione Europea (dg Regio), saranno presenti all'incontro rappresentanti dell'Agenzia per la coesione territoriale, del Dipartimento per le Politiche di coesione, dei Ministeri di Sviluppo economico, Economia e Finanze – Igrue (Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l'Unione europea, e Coesione territoriale.
I lavori sono stati trasmessi in diretta streaming fino alle 14 del 29 ottobre sulla piattaforma opentoscana.it della Regione Toscana.
Le slide pubblicate sulla piattaforma slideshare >>> http://www.slideshare.net/porcreofesrToscana
Il programma
Mercoledì 28 ottobre, nel pomeriggio
Fortezza da Basso - Quartiere Monumentale
13.00-13.30 Ricevimento partecipanti
14.00 Intervento del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi
14.30 - 16.00 Attuazione dei programmi del Fesr 2007-2013. Avanzamento finanziario e progressi verso il raggiungimento degli obiettivi fisici e impatti più importanti; valutazioni
Dg Regio e Agenzia perla Coesione territoriale
16.00 - 16.30 Funzionamento del Sistema di gestione e controllo 2007-2013. Risultati principali dei controlli eseguiti dalle AdG, AdC e AdA: errori più frequenti, misure correttive
Igrue e dg Regio
16.30 - 17.30 Buone pratiche della programmazione 2007-2013. Presentazione di una serie di progetti
AdG e Agenzia per la Coesione territoriale
17.30-18.30 Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Agenzia per la Coesione territoriale e dg Regio
18.30 - 19.00 Verso la chiusura. Ultime modifiche dei programmi e dei grandi progetti
dg Regio e Agenzia per la Coesione territoriale
Giovedì 29 ottobre, al mattino
Fortezza da Basso - Quartiere Monumentale
9.30 - 10.30 Programmazione del Fesr 2014-2020. Situazione e aspetti specifici dell'approvazione dei programmi
dg Regio, Agenzia per la Coesione territoriale, Dipartimento per le Politiche di coesione
10.30 - 12.00 Monitoraggio degli obblighi regolamentari della programmazione 2014-2020
- Istituzione dei Comitati di sorveglianza; approvazione dei criteri di selezione, delle strategie di comunicazione e dei piani di valutazione; programmazione degli eventi di lancio
Agenzia per la Coesione territoriale e dg Regio
- Designazione delle Autorità di gestione, certificazione e audit: progressi verso la notifica alla Commissione
Igrue - Attuazione e monitoraggio dei Piani di rafforzamento amministrativo (Pra)
Agenzia perla Coesione territoriale e dg Regio / lsmeri
12.00 - 13.00 L'orientamento ai risultati della programmazione 2014- 2020: il performance framework e gli indicatori
dg Regio e Agenzia perla Coesione territoriale
13.00 - 13.30 Conclusioni a cura di Agenzia per la Coesione territoriale, Dipartimento per le Politiche di coesione
dg Regio
Giovedì 29 ottobre, nel pomeriggio
Piazza Duomo,10 -Palazzo Strozzi Sacrati
15.00- 19.00 Riunioni biiaterali con i programmi task force della programmazione Fesr 2007-2013
15.00 - 17.00 Sessioni parallele Calabria e Sicilia
17.00 - 19.00 Sessioni parallele Campania e Reti & mobilità
dg Regio, AdG, Task Force e Agenzia perla Coesione territoriale
ALF