Il progetto Pcto "Comunicazione nell’ambito della comunicazione del Fse+"

Il progetto Pcto "Comunicazione nell’ambito della comunicazione del Fse+"

Il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) che ha visto protagonisti  gli studenti del Liceo artistico coreutico scientifico “Piero della Francesca” di Arezzo

I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto) ex alternanzia scuola-lavoro, si inseriscono nel percorso scolastico/formativo degli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, attraverso attività orientate all’azione.

Le esperienze acquisite attraverso questi progetti mirano a sviluppare conoscenze, abilità e competenze spendibili nel mercato del lavoro.

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, ha da sempre facilitato e sostenuto, anche grazie ai finanziamenti del Fondo sociale europeo, i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) considerando l’interazione tra scuola, mondo produttivo e territorio quale elemento strategico per l’economia regionale.

I Pcto sono strumenti di fondamentale importanza in cui le sinergie formative tra scuola, istituzioni e mondo del lavoro, offrono agli studenti e alle studentesse l’opportunità di apprendere lavorando.

In quest’ottica la Regione Toscana anche nell’anno scolastico 2023-2024, ha avviato e sostenuto molti percorsi Pcto, tra i quali il percorso che ha visto il liceo artistico coreutico scientifico “Piero della Francesca” di Arezzo, collaborare con il settore dell’ Autorità di gestione del Por Fse sul progetto Pcto “Comunicazione nell'ambito della comunicazione del Fse+".

Le studentesse e gli studenti del quarto anno grafico dell’Istituto Artistico, sono stati divisi in piccoli gruppi, coordinati dall’insegnante, e seguiti dalla tutor regionale.

I ragazzi e le ragazze si sono impegnati nell’ideazione e sviluppo di lavori grafici mirati, da realizzare su materiali informativi specifici (brochure, gadget, panel) al fine di implementare la comunicazione e diffusione dei risultati e prospettive del Fondo sociale europeo in Toscana, per informare la platea giovanile delle importanti opportunità offerte da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani
Infine hanno studiato grafiche di sensibilizzazione su tematiche di rilievo come la parità di genere, la lotta alle discriminazioni e l’importante ruolo della donna nella società.

L’evento conclusivo di questo percorso Pcto si è svolto il 15 ottobre 2024: sono stati presentati i progetti ultimati dei ragazzi e dalle ragazze presso gli uffici della giunta regionale.

Aggiornato al: Article ID: 224146181