Nell’ambito di Didacta Italia 2025 si svolgerà giovedì 13 marzo 2025 a Firenze l'evento “Trasformare i conflitti per praticare la pace”, con il sostegno del Fondo sociale europeo plus (Fse+). L'appuntamento è alla Fortezza da Basso, presso la Sala della Scherma, dalle ore 10.00 alle 13:00.
L’evento, promosso nell'ambito dell'attuazione del Programma regionalne Fse+ 2021-2027, è un’opportunità di approfondimento e confronto su come favorire attività educative per praticare la pace a partire dalla scuola e dal lavoro condiviso di docenti e alunni e alunne.
Nell’occasione, grazie anche alle testimonianze dei e delle giovani dei programmi World House e Quarto anno a Rondine (la quarta superiore a Rondine Cittadella della Pace), saranno presentate le principali attività previste dal progetto "Educazione alla pace e alla trasformazione dei conflitti" e in particolar modo la Marcia per la pace e il festival internazionale “Youtopic Fest”.
Programma (programma in pdf)
- Saluti di Alessandra Nardini, assessora della Regione Toscana
- Ernesto Pellecchia, direttore Ufficio scolastico regionale della Toscana
Interventi di:
- Bernard Dika, portavoce del presidente della giunta, responsabile Giovanisì
- Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della Pace “Educare alla trasformazione dei conflitti è educare alla Pace”
- Marta Chiesa, responsabile Area Scuola Rondine e Benedetta Sonaglia, responsabile Laboratorio Metodo Rondine “Immaginare insieme per praticare la pace: Marcia della Pace e Youtopic Fest”.
Testimonianze
- Giovani della World House
- Studenti/studentesse del Quarto anno a Rondine
- Riflessioni aperte, modera Paolo Caldesi, Regione Toscana
- Conclusioni, Eugenio Giani, presidente della giunta regionale
Per informazioni
- scrivere a comunicazionefse@regione.toscana.it