Il buongiorno si vede dal Fascicolo
Il buongiorno si vede dal Fascicolo
Con il fascicolo sanitario elettronico è più facile prendersi cura dei pazienti.
Campagna di sensibilizzazione all’uso del Fascicolo
rivolta agli operatori della sanità toscana
L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare e formare gli operatori della Sanità toscana sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE), perfezionando le loro competenze relative all’utilizzo di questo strumento digitale e promuovendone la fondamentale importanza, anche grazie alla campagna di comunicazione dedicata “Il buongiorno si vede dal Fascicolo”.
L’iniziativa rappresenta la prima giornata di avvio del più ampio progetto di realizzazione del Piano operativo per l’incremento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario a supporto del potenziamento delle infrastrutture digitali – finanziata dal PNRR, Missione 6 (Salute), Componente 2 (Innovazione, Ricerca e Digitalizzazione del Ssn), Investimento 1.3 (Rafforzamento dell’Infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE)), Sub-Investimento 1.3.1 (Fascicolo sanitario elettronico).
Invito ►►
L’evento si è svolto il 7 novembre 2023 a Firenze, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso il Palazzo dei congressi (Villa Vittoria), Piazza Adua, 1.
Registrazione video dell'evento:
https://www.youtube.com/embed/rpntJdkeu8U
Per ulteriori informazioni scrivere a comunicasalute@regione.toscana.it
Programma
-
Conduce Carlotta Romualdi - Giornalista
09:00 - 09:30 - Accoglienza e registrazione - Welcome Coffee
09:30 - 10:00 - Saluti Istituzionali
Presidente della Regione Toscana - Eugenio Giani
Assessore regionale al Diritto alla salute e sanità - Simone Bezzini
Presidente Co.Ge.A.P.S. e Segretario Generale FNOMCeO - Roberto Monaco
10:00 - 10:15
Presentazione dell’investimento PNRR M6C2 1.3. “ Adozione ed utilizzo FSE da parte delle regioni”
Direttore della Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale - Regione Toscana
Federico Gelli
10:15 - 11:10
Presentazione del Piano per l’adeguamento tecnologico e "Questionario*" di valutazione sul livello di conoscenza del FSE negli operatori
Responsabile del settore Sanità Digitale e Innovazione - Regione Toscana
Andrea Belardinelli
11:10 - 11:20
Presentazione del Piano operativo per l’incremento delle competenze digitali
Responsabile del settore Risorse Umane SSR, Formazione e relazioni sindacali - Regione Toscana
Luciano Lippi
11:20 - 11:30
Presentazione del Piano operativo - Interventi di Formazione
Direttore Generale ESTAR
Massimo Braganti
11:30 - 12:30
I contenuti del FSE e la loro presentazione
Titolare di Incarico di Elevata Qualificazione Progetti di servizi digitali in ambito sanitario
Alessandra Morelli
Firma digitale e integrità, immodificabilità e imputabilità del referto
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) - AOU Careggi
Paolo Tagliaferri
12:30 - 13:00
Evento di consegna degli attestati ai medici che hanno superato il “Corso regionale per l’abilitazione all’emergenza sanitaria territoriale”
13:00 - Conferenza Stampa
13:00 - 14:00 - Light Lunch
14:00 - 17:00
Il fascicolo sanitario elettronico 2.0
Sette sessioni formative parallele da 30 discenti
Nella parte adiacente l’Auditorium saranno presenti Desk informativi su la Formazione in simulazione, il servizio di Help Desk del Fascicolo Sanitario Elettronico e i ragazzi delle Botteghe della Salute.
"*Per poter rispondere alle domande del questionario è necessario utilizzare il proprio smartphone"