I comportamenti di mobilità: indagine campionaria 2009

I comportamenti di mobilità: indagine campionaria 2009


Le indagini sulla mobilità si pongono l'obiettivo generale di conoscere le abitudini di spostamento delle persone. Inoltre le matrici origine-destinazione degli spostamenti sono utilizzate nella pianificazione e nella valutazione degli interventi sulle reti di trasporto, e più in generale nello sviluppo del concetto di mobilità "sostenibile", con lo scopo di favorire il miglioramento del trasporto pubblico. 

L'indagine pubblicata in questo volume nasce proprio dalla necessità di ricostruire in modo puntuale il quadro degli spostamenti dei cittadini della regione Toscana, sia in termini quantitativi (quanto ci si sposta) che qualitativi (come ci si sposta). I risultati permettono, infatti, di raccogliere informazioni utili per la pianificazione della rete dei trasporti, delle infrastrutture, dei collegamenti e dei nodi di scambio, per creare una sempre più efficiente "rete di servizi".

Aggiornato al: Article ID: 8717492