Giovedì 25 gennaio 2024
dalle ore 9.15 alle ore 12.30
Eventi dal 22 al 29 gennaio presso il Memoriale delle deportazioni (Viale Donato Giannotti, 81/85 - Firenze) e Cinema La Compagnia (Via Cavour, 50/R - Firenze)
Lunedì 22 gennaio, ore 15 - programma
Iniziativa di approfondimento sugli IMI, Internati Militari Italiani
Presentazione dei libri:
“Abbiamo detto no. Dieci internati militari italiani nei campi nazisti 1943-1945” di Enrico Iozzelli e Susanne Wald
“Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell'altra Resistenza" di Nicola Labanca
Mercoledì 24 gennaio, ore 10 - programma
Presentazione del Libro “Sempre con me. Le lezioni della Shoah” di Emanuele Fiano
Ugo Caffaz dialoga con l’autore
Mercoledì 24 gennaio, ore 15 - programma
Iniziativa di approfondimento sulla deportazione politica, con il coinvolgimento di ANED Toscana in rappresentanza di tutte le sue sezioni
Giovedì 25 gennaio, ore 17 - programma
Cinema La Compagnia
Proiezione del documentario “C'è un soffio di vita soltanto” sulla vita di Lucy Salani
Sarà presente il regista e attivista Simone Cangelosi
Venerdì 26 gennaio, ore 18 - programma
Oggetti che raccontano. Tracce di storia rom e sinta tra passato e presente
Iniziativa del progetto europeo dell’Università di Firenze Tracer - Transformative Roma Art and Culture for European Remembrance per percorrere la storia di un popolo attraverso oggetti e voci
Sabato 27 gennaio, ore 18 - programma
Esibizione del Coro di Fiesole “BELLA CIAO"
Venerdì 26, Sabato 27, Domenica 28 e Lunedì 29 gennaio, ore 10 ore 11.30
visite guidate al Memoriale delle deportazioni - partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria info@musefirenze.it, tel. 055-2768224
- Save the date ►►
L’iniziativa è promossa nell’ambito di Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani
Video delle precedenti edizioni ►►
Dall'edizione del 2003 a quella del 2023
Legge 20 luglio 2000, n. 211, istitutiva del Giorno della Memoria