Trasposto su gomma/rinnovo bus

Dopo una lunga fase di attesa dovuta a procedimenti giudiziari si è chiusa la gara unica regionale per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma. In attesa della sentenza del Consiglio di Stato e del parere della Corte di Giustizia europea - che hanno confermato il corretto operato della Regione - la Toscana non soltanto ha garantito la continuità del servizio bus, ma lo ha innovato e migliorato attraverso un contratto-ponte sottoscritto con la società One scarl, che raccoglieva le attuali aziende di trasporto. Grazie al contratto-ponte dal 2017 al 2019 sono stati destinati dalla Regione quasi 50 milioni per l’acquisto di nuovi mezzi urbani ed extraurbani a minor impatto ambientale, più comodi, più sicuri (per un investimento complessivo di quasi 85 milioni). Entro il 2020 saranno 447 i nuovi mezzi in servizio in Toscana, ben 350 sono entrati in servizio entro il 2019. Inoltre sono stati anticipati alcuni dei principali miglioramenti previsti con la gara unica tra cui la georeferenziazione tramite Avm di tutti i bus, le paline intelligenti che segnalano l’avvicinamento del mezzo in tempo reale, la tariffa unica regionale, la bigliettazione a bordo e quella elettronica. Dopo la firma del contratto di servizio con il nuovo gestore, saranno rinnovati 2100 bus (rinnovo di oltre il 70% del parco mezzi complessivo della Toscana), per un investimento di 190 milioni di euro.

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 24176622

chiuso in redazione il 15 luglio 2020