La Regione Toscana ha sottoscritto un accordo con il quale assegna a Fidi Toscana una somma pari a 33 milioni di euro. Fidi Toscana Spa, la finanziaria della Regione, utilizza questo fondo per la concessione di garanzie a favore delle piccole e medie imprese toscane. Vengono concesse garanzie su finanziamenti, su operazioni di locazione finanziaria e su prestiti partecipativi a fronte di progetti di investimento.
Il bando è sempre aperto.
Di seguito una sintesi dei contenuti del bando approvato con Decreto n. 265 del 15/01/2009
Finalità. La Regione Toscana ha sottoscritto un accordo con il quale assegna a Fidi Toscana una somma pari a 33 milioni di euro. Fidi Toscana Spa, la finanziaria della Regione, utilizza questo fondo per la concessione di garanzie a favore delle piccole e medie imprese toscane. Vengono concesse garanzie su finanziamenti, su operazioni di locazione finanziaria e su prestiti partecipativi a fronte di progetti di investimento. Questo bando e la creazione del fondo di garanzia fanno parte di uno specifico pacchetto di interventi, programmato all'interno del POR-CReO e in linea con gli orientamenti comunitari, che si prefiggono di promuovere nuove forme di ingegneria finanziaria finalizzate alla nascita e allo sviluppo di imprese creative e innovative.
Riferimento: linea di intervento 1.4.b.1 del POR-CReO.
Destinatari. Piccole e medie imprese dei seguenti settori: estrazione di minerali, attività manifatturiere, fornitura di energia elettrica, gas, acqua e attività di gestione dei rifiuti, attività commerciali, trasporto e magazzinaggio, servizi di alloggio e ristorazione, servizi di informazione e comunicazione, attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi sanitari e di assistenza sociale, lavanderie, parrucchieri e trattamenti estetici.
Agevolazioni. La garanzia è rilasciata da Fidi Toscana ai soggetti finanziatori per un importo massimo garantito non superiore all'80% dell'importo di ciascun finanziamento. Nei limiti di tale importo, la garanzia rilasciata copre fino all'80% dell'ammontare dell'esposizione – per capitale e interessi contrattuali di mora – del soggetto finanziatore nei confronti delle PMI, calcolato al sessantesimo giorno successivo alla data di intimazione di pagamento. La controgaranzia è concessa ai garanti in misura non superiore al 90% dell'importo da essi garantito sui finanziamenti concessi alle PMI. L'importo massimo garantito o controgarantito per singola PMI è fissato nella misura pari a 500.000 euro.
Scadenza. Le richieste possono essere presentante fino al 31 ottobre 2013.
Presentazione domande. Le imprese possono presentare le richieste di garanzia a Fidi Toscana per posta o per fax anche tramite i soggetti finanziatori utilizzando l'apposito modulo scaricabile anche dal sito
Per saperne di più. Informazioni più dettagliate visitando il sito internet
.
Atti
Decreto n. 265/2009 "POR CreO Fesr 2007-2013 Linea di intervento 1.4 b 1) "Interventi di garanzia per gli investimenti". Approvazione dell'accordo di finanziamento e del regolamento"
Allegato A "Accordo di finanziamento subordinato tra Regione Toscana Fidi Toscana"
Allegato B "Garanzia e controgaranzia per gli investimenti delle piccole e medie imprese toscane - POR CReO 2007-2013 – Linea di intervento 1.4.b.1"