Fortezza da Basso, sala Basilica "Formazione e inclusione: la Toscana strategica e innovativa del Fondo sociale europeo plus". Lo stato di avanzamento del programma e delle relative opportunità messe a bando. Disuguaglianze e discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro, conciliazione vita-lavoro sono alcuni degli argomenti di approfondimento che saranno trattati
Mercoledì 9 ottobre 2024 a Firenze, all'interno della Fiera toscana del lavoro 2024, nella Sala Basilica della Fortezza da Basso, si è svolto, dalle 9.30 alle 17.30 l'’evento “Formazione e inclusione: la Toscana strategica e innovativa del Fondo sociale europeo plus". L’iniziativa si articola in due sessioni: maattino, sessione I : le priorità strategiche definite nell’ambito del Programma regionale Fse+2021-2027, l’avanzamento delle attività e le opportunità più innovative messe in campo o in corso di attivazione, il focus dei lavori della mattinata. Nel pomeriggio la sessione II: le disuguaglianze e le discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro, la conciliazione vita - lavoro, i temi al centro dei lavori del pomeriggio, durante il quale si è tenuta anche una performance teatrale di sensibilizzazione, a cura dell’associazione “Lo Stanzone delle apparizioni”.
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming su vimeo.
In evidenza: online video-registrazione dei lavori del 9 ottobre 2024
Sessione del mattino
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Sessione del pomeriggio
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Due presentazioni dell'evento
- presentazione di Elena Calistri (file pdf)
- presentazione di Francesca Barucci (file pdf)
Save the date e programma
- Scarica il save the date (file pdf)
- Scarica Programma aggiornato (file pdf)
Per la sessione della mattina è previsto interprete LIS
Per partecipare
- le iscrizioni online sono state raccolte con il form seguente: https://www.regione.toscana.it/iscrizione-evento-fse-2021-2027
Per ulteriori informazioni
- scrivere a comunicazionefse@regione.toscana.it