Fondi UE 2021-2027: incontro sulla proposta presentata dalla Regione per le aree interne

Fondi UE 2021-2027: incontro sulla proposta presentata dalla Regione per le aree interne


Approfondire i contenuti della proposta presentata a Bruxelles dalla Regione per introdurre, nella politica di coesione 2021-2027,  una riserva di risorse dei fondi europei espressamente dedicata alle aree con criticità di sviluppo, corrispondenti alle Aree Interne regionali, E' questo l'obiettivo dell'incontro in programma a Firenze il 12 novembre, nell'Auditorium Sant'Apollonia in Via San Gallo, 25/a, nel quale il presidente della Regione, Enrico Rossi, incontra i sindaci delle Aree Interne della Toscana, per condividere i contenuti della proposta presentata in sede europea, chiedendo una modifica alle proposte di Regolamento sulle politiche di coesione, e per dare continuità all'esperienza della Strategia nazionale per le Aree interne.

Programma (scarica programma in pdf)

ore 10:30 Registrazione dei partecipanti

ore 11:00  La strategia nazionale per le aree interne in Toscana
Angelita Luciani, Autorità di gestione del Programma operativo  regionale del Fondo eurppeo di sviluppo regionale (Fesr), coordinamento regionale per le aree interne - Regione Toscana

ore 11:15  Le strategie d'area in Toscana. Presentazione da parte dei Comuni capofila

  • Area interna Casentino-Valtiberina
    Roberto Pertichini, sindaco di Montemignaio
  • Area interna Lunigiana-Garfagnana-Media Valle del Serchio-Appennino Pistoiese
    Nicola Poli, sindaco di Minucciano
  • Area interna Valdarno e Valdisieve-Mugello-Val Bisenzio
    Monica Marini, sindaco di Pontassieve

ore 12:00   Le aree interne in Italia: stato di attuazione
Sabrina Lucatelli, dipartimento per le politiche di coesione, presidenza Consiglio dei Ministri

ore.12:15 La misurazione del benessere nelle aree interne
Stefano Casini Benvenuti, direttore Irpet

Conclusioni  Enrico Rossi, presidente Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 15809501