tel. 055-2719036 – email: biblioteca@fst.it | sito: www.mediatecatoscana.it
Orari di apertura al pubblico: martedì - venerdì 10.00-13.00 e 14.00-17.00
Deposito legale: email biblioteca@fst.it
Aperta al pubblico nel 1985, la Mediateca Regionale Toscana, è una fondazione della Regione Toscana, la cui principale finalità è contribuire alla promozione e diffusione della cultura audiovisiva in Toscana. Il patrimonio è costituito da libri, riviste, VHS e DVD, dischi, cd-rom, poster, foto, press-book. Si segnalano inoltre il “Fondo Pier Paolo Pasolini”, costituito da libri e articoli sullo scrittore, copia del fondo conservato presso l’Istituto Gramsci di Roma, il “Fondo Pio Baldelli”, libri appartenuti all'illustre docente di teoria e tecnica delle comunicazioni di massa all'Università degli Studi di Firenze, il “Fondo Antonio Bruschini" critico cinematografico, sceneggiatore e docente di sceneggiatura cinematografica, specialista del film di genere, comprendente una ricca collezione di libri, riviste, film, manifesti, foto, press-book e manoscritti dell'autore e il “Fondo Archivio Festival dei Popoli”, il cui “archivio di documentari copre un ampio spettro di itinerari dell'esperienza umana, l'antropologia e la sociologia, i processi storici e politici, l’attualità, il costume, la società, l’informazione, l’arte, la riflessione sui mezzi di comunicazione e sull’impatto delle nuove tecnologie, l’ecologia e l’ambiente, la memoria pubblica e privata, e molti altri.”
Per accedere e usufruire di tutti i servizi di consultazione, prestito e visione in sede di film e documentari è necessario sottoscrivere la tessera che è gratuita.