Eventi regionali in emergenza

Eventi regionali in emergenza

Durante il periodo estivo, il presidente della Regione ha dichiarato lo stato di emergenza per tre criticità che hanno interessato il territorio regionale:

Il primo stato di emergenza è stato firmato dal presidente, in seguito alla crisi idrica che sta vivendo la nostra Regione: le alte temperature e la scarsità di piogge hanno avuto effetti molto pesanti sulle riserve idropotabili, sulle attività agricole e di acquacoltura in molti centri regionali.

Il secondo provvedimento ha interessato gli incendi che hanno colpito le province di Lucca e Grosseto, coinvolgendo vaste zone boschive, aree a destinazione agricola, agglomerati urbani. Nello specifico la misura riguarda gli incendi nei comuni di Massarosa, Camaiore e Lucca con circa 900 ettari di territorio andato distrutto e circa mille persone evacuate nei primi giorni dell’incendio e Cinigiano (GR) con circa 700 ettari di superficie coinvolta e evacuazioni preventive di alcune abitazioni.

L'ultimo decreto riguarda invece la forte ondata di maltempo che il 15 e 18 agosto 2022 si è abbattuta nel territorio delle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Città Metropolitana di Firenze, Arezzo, Siena, Pisa, Livorno, Grosseto causando danni ingenti e due vittime.

Aggiornato al: Article ID: 125899308