ATTI STATALI
ORDINANZA 2 maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, di Monte Argentario e di Orbetello della Provincia di Grosseto, di Campo nell'Elba, di Marciana, di Portoferraio e di Rio della Provincia di Livorno, di Castelnuovo in Garfagnana della Provincia di Lucca e di Montale, di Montemurlo, di Lamporecchio e di Larciano della Provincia di Pistoia e dal 14 marzo 2025 nel territorio della Citta' metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato. (Ordinanza n. 1140). (25A02718) (GU Serie Generale n.105 del 08-05-2025)
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 aprile 2025 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 14 marzo 2025 nel territorio della Citta' metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato. (25A02500) (GU Serie Generale n.99 del 30-04-2025)
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 aprile 2025
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, di Monte Argentario e di Orbetello della Provincia di Grosseto, di Campo nell'Elba, di Marciana, di Portoferraio e di Rio della Provincia di Livorno, di Castelnuovo in Garfagnana della Provincia di Lucca e di Montale, di Montemurlo, di Lamporecchio e di Larciano della Provincia di Pistoia. (25A02499) (GU Serie Generale n.99 del 30-04-2025)
ATTI REGIONALI
Delibera 415 del 31-03-2025
DPGR n. 33 del 18 febbraio 2025 – Individuazione , ai sensi dell’articolo 24, comma 5, della L.R. 45/2020, dei Comuni colpiti dagli eventi meteorologici dal 12 al 14 febbraio 2025.
Decreto del Presidente 40 del 19-03-2025
Dichiarazione dello Stato di Emergenza Regionale per gli eventi meteorologici che a partire dal 14 marzo 2025 hanno colpito il territorio della Città metropolitana di Firenze ed in quello delle province di Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
Decreto del Presidente numero 33 del 18-02-2025
Dichiarazione dello Stato di Emergenza Regionale per gli eventi meteorologici dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei comuni di Campo Nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio, Rio e negli ulteriori comuni della Città Metropolitana di Firenze e delle Province di Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Pistoia.
ORDINANZE
Ordinanza commissariale 51 del 13-05-2025
DD.CC.MM. del 09/04/2025 - OCDPC n. 1140 del 2/05/2025 – Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 e dal 14 marzo 2025. Individuazione dei soggetti attuatori ai sensi del comma 2, art. 1 della OCDPC 1140/2025 e approvazione delle prime disposizioni derogatorie e operative per le somme urgenze.
Ordinanza commissariale 50 del 13-05-2025
DCM del 09/04/2025 - OCDPC n. 1140 del 2/05/2025 – Eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato. Individuazione dei Comuni.
Ordinanza commissariale 49 del 12-05-2025
DD.CC.MM. del 09/04/2025 - OCDPC n. 1140 del 2/05/2025 – Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 e dal 14 marzo 2025. Individuazione delle strutture di supporto al Commissario delegato e prime disposizioni organizzative
Ordinanza del Presidente 1 del 20-03-2025
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 40 del 19 marzo 2025 “Dichiarazione dello Stato di Emergenza regionale per gli eventi meteorologici che a partire dal 14 marzo hanno colpito il territorio della Città metropolitana di Firenze ed in quello delle province di Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato eSiena”. Disposizioni operative per il deposito preliminare e successiva raccolta e gestione dei rifiuti alluvionali.