Per mobilità sanitaria interregionale si intende il fenomeno per cui i cittadini scelgono per curarsi ospedali che non appartengono alla loro regione di residenza - mobilità attiva - oppure decidono di rivorgersi ai servizi sanitari di altre Regioni - mobilità passiva.
In questi anni la Toscana ha registrato in materia di mobilità sanitaria un saldo positivo. Cioè sono più numerose le persone che da altre regioni vengono a curarsi negli ospedali toscani (71.214 nel 2008) di quanti sono i toscani che scelgono di varcare i confini regionali (41.148 nel 2008).
Il saldo tra mobilità attiva e passiva è stato quindi nel 2008 di oltre 30.000 pazienti.
Le strutture più attrattive risultano, ovviamente, gli ospedali più grandi della Toscana, le specializzazioni più "appetite" dai pazienti in arrivo sono quella della gastroenterologia, oculistica, ortopedia e neurologia.
Documenti
Analisi della mobilità attiva >>Analisi della mobilità passiva >>