Anno scolastico 2022-2023 - Attività nelle scuole
La Costituzione Italiana
Scuola
Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.Anno scolastico 2022-2023 - Attività nelle scuole
Firenze
- Raccontare la Resistenza a scuola
Esperienze e riflessioni
a cura di Luca Bravi, Chiara Martinelli, Stefano Oliviero
Firenze University Press 2022 - link al volume ►►
- Lungo il filo delle memorie
L’iniziativa, a partire dalla memoria e dalla storia del Novecento, intende offrire una riflessione sui percorsi storico-didattici in grado di leggere il nostro presente in ambito formativo;
-
Fare public history a scuola
L'iniziativa presenta le esperienze di Public History attivate nelle scuole italiane come percorsi di coprogettazione sulle cittadinanze; -
Come l’antiziganismo diventa genocidio. Il nuovo percorso storico online
-
Lacio Drom. Una scuola di alunni speciali
Ricostruire e raccontare insieme alle comunità sinti e rom la storia delle classi differenziali a loro riservate tra il 1965 e il 1977, per elaborare un percorso d’inclusione nel presente.
Pisa
-
Incontro di presentazione del Percorso di cultura costituzionale per le scuole superiori per l'anno scolastico 2022-23 con Bruno Possenti (ANPI), Saulle Panizza (UniPi), Valeria Raglianti (UST-Pisa) Pietro Finelli (Domus Mazziniana)
link alla registrazione ►►
Illustrazione progetto ►► -
Progetto Cultura Costituzionale – Anno scolastico 2022-2023 - L'istituzione parlamentare nell'esperienza dello Stato italiano unitario
- Relazione della conclusione del progetto ►►
- Miglior lavoro:
Classe V A AFM ITCG “E. Fermi” Pontedera ►►
- Premiazione miglior lavoro ►►