Corsi accreditati per la formazione in medicina complementare
Corsi accreditati per la formazione in medicina complementare
Per medici chirurghi e odontoiatri
(accreditati ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 6 febbraio 2013 e del Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e gli Ordini professionali del 16 marzo 2015)
Corso triennale di Agopuntura
Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze
accreditato con decreto dirigenziale 17252/2019
info: http://www.scuoladiagopuntura.it
e-mail: segreteria@scuoladiagopuntura.org
Corso triennale di Omeopatia
Associazione Effatà
accreditato con decreto dirigenziale 17169/2019
info: http://www.scuolaomeopatiaeffata.org
e-mail: info@scuolaomeopatiaeffata.org
Associazione Lycopodium
accreditato con decreto dirigenziale 20166/2019
info: www.lycopodium.it
e-mail: lycopodiuminfo@gmail.com
Società di Medicina Integrata e Omeopatica-SIOMI
accreditato con decreto dirigenziale 20163/2019
info: www.siomi.it
e-mail: segreteria@siomi.it
Per medici veterinari e farmacisti
(accreditati ai sensi della Legge regionale 9/2007 e del Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e gli Ordini professionali del 16 marzo 2015)
Corso di Omeopatia
(rivolto a medici veterinari)
Associazione Effatà
accreditato con decreto dirigenziale 10856/2020
(rivolto a medici veterinari)
Associazione Lycopodium
accreditato con decreto dirigenziale 5509/2011
(rivolto a medici veterinari)
Scuola Internazionale di Veterinaria Omeopatica "dott. Rita Zanchi", Cortona (AR)
accreditato con decreto dirigenziale 5503/2011
(rivolto a farmacisti)
Associazione Effatà
accreditato con decreto dirigenziale 1020/2012
(rivolto a farmacisti)
"Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata SIOMI
accreditato con decreto dirigenziale 1019/2012
Corso di Agopuntura
(rivolto a medici veterinari)
Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze
accreditato con decreto dirigenziale 5501/2011
Corso di Fitoterapia tradizionale cinese
(rivolto a farmacisti)
Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze
accreditato con decreto dirigenziale 5501/2011