Cooperazione sanitaria internazionale (Csi)

Cooperazione sanitaria internazionale (Csi)

La cooperazione sanitaria internazionale rappresenta un punto qualificante del programma di governo della Regione Toscana, rivestendo un ruolo decisivo nell'ambito della sfida della cooperazione come contributo allo sviluppo dei paesi più svantaggiati del mondo.
Pur nella diversità dei contesti geografici in cui ci si trova ad operare, le iniziative della cooperazione toscana in ambito sanitario si collocano in un quadro di riferimento che ruota intorno ad alcune linee d'indirizzo fondamentali quali:

  • sostegno al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio
  • supporto ai sistemi sanitari locali e assistenza sanitaria di base
  • formazione delle risorse umane 
  • principi di equità, accesso universale e lotta alle disuguaglianze

La cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana è strutturata secondo un'ottica di approccio partecipativo e coinvolge l'intero Servizio sanitario della Toscana. La struttura di riferimento è la Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale e gli indirizzi politici e strategici vengono definiti dall'Assessorato al Diritto alla Salute.

La Giunta regionale adotta annualmente la strategia di cooperazione sanitaria internazionale da realizzare durante l'anno, impartendo indirizzi specifici in attuazione dei contenuti strategici.
L'attuazione di tutta la strategia è affidata all'Azienda Ospedaliera universitaria Meyer di Firenze che coordina la rete dei Referenti CSI (ogni Azienda sanitaria ha individuato un proprio referente per la cooperazione sanitaria), garantendo in questo modo la partecipazione di numerose professionalità e la raccolta e diffusione delle informazioni da e verso il territorio regionale.

Progetti

Progetti d'iniziativa regionale 2013
Progetti Strutturanti 2012 - 2013
Progetti Semplici 2013

Documenti

Programma della strategia regionale  di Cooperazione sanitaria internazionale 2012 (allegato A)
delibere Giunta regionale n. 299/2012 e n. 269/2013

Link

Sistema informativo della cooperazione decentrata e della pace Toscana »

Aggiornato al: Article ID: 78447