Contributo annuale per le farmacie disagiate

Le farmacie disagiate del territorio regionale possono accedere ad apposito contributo regionale.
La somma stanziata per l'anno 2024 è pari a 800.000 euro.

Possono accedere al contributo le farmacie pubbliche e private che:

  • nell'anno 2023 hanno registrato un volume d'affari non superiore a 430.019,00 euro, rilevabile dalla dichiarazione IVA
  • abbiano aderito, entro la scadenza di presentazione della domanda, agli accordi tra Regione Toscana e Associazioni Farmacisti relativi alla DPC (Distribuzione per conto) Farmaci e Vaccini e alla DPC Assistenza integrativa.

Importo del contributo

L’importo del contributo spettante ai beneficiari risultanti dalla graduatoria è determinato tenendo conto dei seguenti elementi:

  1. effettuazione di turni in orario notturno e festivo
  2. fruizione di periodo di ferie
  3. farmacia unica operante in zona insulare

Il contributo massimo erogabile è pari a 12.000 euro. Per le farmacie risultanti SEDE UNICA operante su tutto il territorio insulare, il contributo massimo erogabile è pari a 30.000 euro 

Importo del contributo aggiuntivo

E’ inoltre previsto un contributo aggiuntivo a favore delle farmacie pubbliche e private risultanti dalla graduatoria che abbiano iniziato l’erogazione dei servizi di cui alla delibera Giunta regionale 708/2023 entro il 9 settembre 2024.
Il contributo aggiuntivo massimo erogabile è pari a 2.400 euro.

La liquidazione degli importi spettanti ai titolari aventi diritto avverrà previo accertamento della veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda di contributo.

Presentazione della domanda e definizione della graduatoria

I titolari di farmacie in possesso dei requisiti, possono presentare domanda con apposita modulistica (allegato 1), entro il 9 settembre 2024.

Entro il 31 dicembre 2024 la Regione definisce la graduatoria degli aventi diritto.

Modalità di invio
L'invio dei moduli e del documento allegato dovrà avvenire esclusivamente per via telematica scegliendo una tra le seguenti modalità:
 

Per le farmacie pubbliche
esclusivamente in via telematica con una delle seguenti modalità alternative:

  1. trasmissione tramite protocollo interoperabile, per le amministrazioni attive sul sistema InterPRO;
  2. trasmissione tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) dell'Ente all’indirizzo PEC istituzionale di Regione Toscana regionetoscana@postacert.toscana.it

Per le farmacie private
esclusivamente in via telematica con una delle seguenti modalità alternative:

  1. mediante casella di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo PEC istituzionale di Regione Toscana regionetoscana@postacert.toscana.it
    Con questa modalità il modulo di domanda deve essere sottoscritto dal titolare o legale rappresentante con firma digitale o con firma autografa per esteso e acquisito mediante scansione. Deve essere allegata altresì la scansione del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
  2. mediante il sistema informatico regionale denominato Apaci collegandosi al seguente indirizzo: https://web.e.toscana.it/apaci/ e selezionando il destinatario: Regione Toscana – Giunta.
    Per accedere ad Apaci è necessario avere uno dei seguenti sistemi di identità digitale: SPID, CNS e CIE.

Nell’inviare la domanda indicare come oggetto: “Domanda per la richiesta del contributo regionale 2024 a favore delle farmacie disagiate della Regione Toscana”.

Nota bene:
Le domande presentate con modalità diverse saranno considerate irricevibili e non verranno prese in esame.
 

Per informazioni

Alessandra Calieri - tel. 055.4383286  alessandra.calieri@regione.toscana.it


Delibera Giunta regionale 825/2024
 Approvazione per l'anno 2024 dei requisiti, criteri e modalità per l'ottenimento del contributo a favore delle farmacie disagiate ubicate nella Regione Toscana e destinazione risorse per l'anno 2024.
Allegato A ►►

Modulistica approvata con Decreto dirigenziale 16416/2024
Approvazione per l’anno 2024 della modulistica utilizzabile per la concessione del contributo previsto a favore delle farmacie disagiate della Regione Toscana di cui alla DGR 825 del 15/07/2024.
Allegato 1 Modulo di domanda [file editabile .pdf ►►]

 

 

Condividi
Aggiornato al:
18.07.2024
Article ID:
12751564