Assistenza consolare.
Per gli Italiani residenti all’estero il Consolato è il riferimento istituzionale competente per un certo territorio, per poter accedere ai servizi è necessario essere residenti nella circoscrizione consolare, iscrivendosi all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire).
I principali servizi offerti dal consolato sono:
- Servizi anagrafici e di stato civile;
- Rilascio di passaporti e carte di identità (queste ultime solo in alcuni paesi);
- Servizi elettorali;
-
Servizi notarili, autenticazioni di firme, legalizzazioni e certificazioni di documenti italiani.
Il Consolato svolge inoltre alcune funzioni di emergenza per tutti i cittadini italiani anche se non residenti nella circoscrizione consolare, quindi turisti o in transito, quali assistenza in caso di arresto, emergenza sanitaria, persone scomparse, rimpatrio salme.
- assistenza ai detenuti
- assistenza economica
- assistenza indiretta attraverso Enti ed Associazioni Assistenziali
- assistenza sanitaria
- assistenza legale
- assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti
- assistenza nella ricerca di connazionali
- rimpatrio consolare
- rimpatrio di salme
Per ulteriori informazioni consultare il portale Fast It.
I Patronati.
Il Patronato è un ente di assistenza senza fine di lucro che svolge attività di informazione, assistenza e tutela a favore di lavoratori, pensionati e cittadini. Presso un Patronato è possibile ricevere informazioni in materia di pensioni, tasse, diritti dei cittadini e dei lavoratori nonché ricevere aiuto e assistenza per lo svolgimento di pratiche. I servizi dei Patronati sono svolti a titolo gratuito o dietro il pagamento di tariffe convenzionate.
I Patronati italiani si trovano anche all’estero nelle principali città e nei luoghi dov’è più presente la collettività italiana. Di seguito i collegamenti ai siti dei principali patronati con sedi all’estero: