Concorso Regiostars 2025: al via le candidature fino al 20 maggio 2025

Concorso Regiostars 2025: al via le candidature fino al 20 maggio 2025

Sono aperte le candidature per il miglior progetto sostenuto dalla politiche di coesione


La Commissione Europea riapre dal 11 febbraio al 20 maggio 2025 i termini per candidare il proprio progetto al concorso Regiostar edizione 2025, ed invita, anche quest'anno, i beneficiari dei progetti di coesione in tutta l'UE a candidarsi ai premi in una delle cinque categorie tematiche:

  • 1) Un'Europa competitiva e intelligente;
  • 2) Un'Europa verde;
  • 3) Un'Europa connessa;
  • 4) Un'Europa sociale e inclusiva;
  • 5) Un'Europa più vicina ai cittadini.

Il concorso mira a premiare l'eccellenza del progetto sostenuto dalle politiche di coesione coinvolgendo anche il pubblico che avrà la possibilità di poter votare il proprio progetto preferito.

È possibile presentare le domande entro il 20 maggio 2025 tramite la piattaforma online di Regiostars dove si può accedere e creare il profilo di candidatura.

Una giuria composta da accademici di alto livello nei diversi settori valuterà le candidature presentate e selezionerà i finalisti. Questi saranno invitati a partecipare a un'ultima fase del processo di selezione, che si svolgerà durante la Settimana europea delle regioni e delle città a Bruxelles.

Come negli anni precedenti, il pubblico avrà la possibilità di votare il proprio finalista preferito per l'assegnazione del Premio del pubblico. Tutti i vincitori saranno annunciati durante la cerimonia Regiostars, anch'essa organizzata durante la Settimana europea delle regioni e delle città e riceveranno un trofeo REGIOSTAR.

I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del Premio del pubblico beneficeranno di una campagna di comunicazione locale gestita in collaborazione con la DG REGIO per promuovere le attività premiate nella regione.

Aggiornato al: Article ID: 238052836