Concorso in medicina generale 2017/2020

Concorso in medicina generale 2017/2020

Si riaprono i termini per partecipre al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2017/2020. È quanto stabilito dopo che il Ministero ha cambiato i requisiti di ammissione con il decreto ministeriale del 7 giugno 2017, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 13 giugno scorso.

Per presentare domanda, che in Toscana è solo telematica, occorre attendere la pubblicazione da parte del Ministero degli estratti dei bandi di tutte le Regioni sulla Gazzetta ufficiale. Non appena il Ministero avrà pubblicato l'avviso in Gazzetta ufficiale, ipoteticamente a fine luglio, ne sarà data tempestiva comunicazione su questo sito. I termini per presentare/modificare la domanda decorreranno dal giorno successivo alla pubblicazione in G.U. e resteranno aperti per ulteriori 30 giorni.

Con il suddetto DM 07/06/17 sono stati modificati i requisiti per partecipare al concorso: l'abilitazione all'esercizio della professione e l'iscrizione all'albo professionale dovranno essere posseduti entro la data di avvio formale del corso regionale (presumibilmente dicembre 2017) e non più al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Il bando per la riapertura dei termini, approvato con decreto dirigenziale n.9843 del 7 luglio 2017 e pubblicato sul Burt n. 28  del 19 luglio 2017, parte terza, si aggiunge a quello già pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 9 maggio: le domande presentate andranno a sommarsi con le domande del bando precedente.

Alla riapertura del bando a seguito di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, sarà inviata comunicazione tramite email a coloro che hanno già presentato domanda entro l'8 giugno 2017,  con le indicazioni su come comportarsi.
In sintesi:

  • chi ha già presentato domanda con il vecchio bando e possedeva i requisiti della laurea in medicina e chirurgia, abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'Ordine dei medici non dovrà  accedere nuovamente alla procedura CMMG in quanto la propria domanda è valida e completa;
  • chi ha presentato domanda entro il giorno 8 giugno 2017, pur non possedendo a suo tempo i requisiti richiesti di abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'Ordine dei Medici, dovrà inviare risposta alla email ricevuta, autorizzando a riportare la domanda allo stato "in compilazione".  A seguito di ciò dovrà accedere alla procedura on line CMMG e modificare o confermare i dati inseriti.

Alla riapertura dei termini, potranno partecipare al bando anche coloro che non sono ancora abilitati alla professione e iscritti all'Ordine dei medici ma lo saranno entro l'avvio formale del corso regionale (presumibilmente dicembre 2017), alla condizione di regolarizzare la loro posizione entro la data di inizio corso, pena la decadenza automatica dalla graduatoria degli idonei.

La data del concorso, che comunque resta unica sul territorio nazionale, non sarà più il 20 settembre, come precedentemente comunicato. Il Ministero della Salute comunicherà la nuova data sulla Gazzetta Ufficiale, nel momento della pubblicazione degli estratti dei bandi di tutte le Regioni inerenti la riapertura dei termini del concorso 2017/2020.


Per informazioni

E' possibile rivolgersi, dal lunedì al venerdì, ai seguenti referenti regionali:
Benedetta Pieralli      tel. 055. 4385222
Alessandro Fantechi tel. 055. 4385215
Franco Nardi              tel. 055. 4385306

Aggiornato al: Article ID: 14516574