Località della strage Vicopisano data 19 agosto 1944
Elenco vittime
Batini Siria, 32
Bosco Anna Maria, 19
Brini Tullia detta "Lelia", 19
Coli Rina, 33
Tognetti Maria Luisa, detta "Rina", 22
Buzzi Domenico, 22
Descrizione
Alcune delle vittime sono originarie della zona di Vicopisano, altre sfollate provenienti dal comune di Livorno.Come molti altri abitanti della zona, dal mese di luglio sono tutte sfollate sui Monti Pisani nell'attesa del passaggio del fronte e della Liberazione.
Il 19 agosto le cinque rientrano verso le proprie abitazioni in cerca di indumenti e viveri. Vengono però sorprese da un gruppo di soldati tedeschi, e fucilate sul posto, in loc. Cevoli. Alcune di esse, molto probabilmente, subiscono delle violenze prima di essere uccise. I corpi vengono poi seppelliti nelle vicinanze dell'abitazione dei genitori della Brini.
Poco dopo, nel corso di operazioni di rastrellamento che investono tutta la zona sia il 19 agosto che nei giorni seguenti, quindi appena prima di iniziare la ritirata, viene catturato ed ucciso anche il Buzzi. Responsabili:
Le inchieste del dopoguerra fanno i nomi del maggiore Noll e del capitano Claudio Kaiser, entrambi appartenenti probabilmente alla 65 Divisione di Fanteria di stanza ad Asciano.