Elenco delle vittime
Intorno alle ore 14.30Roni Angelo, 21
Roni Luigi, 20
Bottari Giordano, 38
Luisi Renato, 22
Quadrelli Ermanno, 27
Mancini Pietro, 24
Giannelli parla dei soli Luisi, Bottari e Quadrelli
Descrizione
Una pattuglia di SS cattura 6 uomini e li fucila senza motivo, sul posto. L'episodio avviene nel primissimo pomeriggio, ed è compiuto probabilmente dalle stesse truppe appena discese da S. Anna di Stazzema e da Valdicastello, nel loro cammino di ritorno verso la sede del comando. Uno dei prigionieri, il cinquantenne Giuseppe Conti, riesce a fuggire mentre il plotone sta per sparare: ferito alla spalla, trova rifugio nelle campagne circostanti.Note sui responsabili
Non meglio identificati uomini della 16a Divisione SS, di ritorno dalla strage di Sant'Anna di Stazzema e dal grande rastrellamento di Valdicastello.
Bibliografia
7. Federazione italiana volontari della Libertà (fivl), Breve storia della Resistenza italiana, Edizioni Civitas, Roma 1994, 230 pp.68. Tramontin Silvio (a cura di), La Resistenza dei cattolici sulla Linea Gotica. Atti del convegno (Sestino, 24-25 novembre 1979), Edizioni Cooperativa Culturale "Giorgio La Pira", Sansepolcro 1983, 292 pp.
70. Vanni Renzo, La Resistenza dalla Maremma alle Apuane, Giardini, Pisa 1972, 305 pp.
443. Volpe Rinonapoli Anna Maria, Fuoco sulla Versilia, Edizioni Avanti, Milano 1961, 119 pp.
465. Bergamini Francesco, Bimbi Giuliano, Antifascismo e Resistenza in Versilia, Arti Grafiche Pezzini, Viareggio 1983, 243 pp.
498. Cipollini Giovanni, Costa Moreno, Il prezzo della libertà. Il contributo di Pietrasanta alla lotta contro il nazifascismo (1943-45), Tipografia Dini, Pietrasanta 1998, 131 pp.
Località della strage Pietrasanta data 15 settembre 1944
Elenco delle vittime
Bertelloni Alfredo, 44Del Buono Anna Maria, 39
Innocenti Maria Ernesta, 73
Descrizione
Nel momento in cui ci si appresta a lasciare Pietrasanta (che viene liberata definitivamente il 19) le truppe in ritirata si lasciano andare a violenze ed uccisioni dei civili nei quali si imbattono.Le tre vittime sono molto probabilmente uccise lungo la strada litoranea che collega Viareggio a Forte dei Marmi.
Responsabili
Nessuna informazione disponibile.