Elenco delle vittime
6 uomini adultiFerrari Alfredo, 38
Ferrari Cesare, 41
Pedrini Americo, 50
Samassa Giovanni, 46
Talani Agostino, 50
Tardelli Adriano, 41
Descrizione
Alcuni alpini di leva (originari della zona) appartenenti alla pattuglia della Monterosa acquartierata nei pressi di Piazza al Serchio, vogliono darsi alla macchia e entrano in contatto con i partigiani della zona per inscenare uno scontro a fuoco ed una cattura, per coprire la propria diserzione. Il pomeriggio del 28 gennaio alcuni partigiani si appostano per tendere l'agguato sulla strada che conduce a Sant'Anastasio di Piazza al Serchio (sede della Monterosa), ma la pattuglia di alpini che sopraggiunge per prima non è composta da coloro che intendono disertare. Ne nasce uno scontro a fuoco che porta alla morte di uno degli alpini (Giuseppe Grigoli, di 19 anni) ed al ferimento del capitano Gervasini. Scatta la rappresaglia, per ordine del Generale Carloni si prelevano 6 detenuti del carcere di Camporgiano (tutti detenuti per motivi politici - Talani con l'accusa di presiedere il Cln di Sillano; Tardelli era una guida che conduceva i civili che volevano passare il fronte e in passato aveva fatto parte della I Brigata Lunense), e il 1 febbraio vengono fucilati da un plotone di esecuzione della Monterosa nell'esatto luogo in cui erano morti il Grigoli. Responsabili:Appartenenti non identificati alla Divisione Monterosa.
Bibliografia
51. Gabrielli Rosi Carlo, Mariani Sergio (a cura di), Cuore 1944. 100 episodi della resistenza europea, Edizioni Il Centro di Educazione Democratica, Lucca 1975, 422 pp.447. La Resistenza in Lucchesia: racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana, La Nuova Italia, Firenze 1965, 225 pp.
459. Bertolini Renzo, La Resistenza in Garfagnana, Eurograf, Lucca 1975, 135 pp.
472. Zerbini Bruno, Un partigiano isolato, Lalli, Poggibonsi 1984, 187 pp.
475. Pinagli Palmiro, La guerra in Garfagnana. Diario: 30 aprile 1944-22 aprile 1945, Edizioni della Rocca, Castelnuovo Garfagnana 1987, 118 pp.
492. Guidi Oscar, Documenti di guerra. Garfagnana 1943-1945, Pacini Fazzi Editore, Lucca 1995, 198 pp.
502. Federigi Fabrizio, Soldato Hans! A Sant'Anna! Dramma in due tempi e quattro quadri. n. 2, Mauro Baroni editore, Lucca 2000, pp. n.n.