Comune di Montemignaio (Ar)

Comune di Montemignaio (Ar)

Località della strage Carbonettoli data 29 giugno 1944



Elenco delle vittime

Antonio, 31 anni
Galletti Ida, 29 anni
Magni Gabriello, 38 anni
Mugnaini Raffaele,15 anni
Vignoli Vigno, 34 anni

Descrizione

Per scampare ai rastrellamenti, memori della strage avvenuta a Castello appena 9 giorni prima, alcuni abitanti di Montemignaio si nascondono nelle grotte di Liconia. Scoperti da un soldato tedesco di passaggio sulla strada della Consuma, sono bersaglio di una raffica di mitragliatrice: la giovane Ida Galletti muore sul colpo. I cadaveri di altre tre uomini sono ritrovati il giorno dopo nella stessa zona. Al bilancio delle vittime si aggiunge un altro uomo, gravemente ferito e spirato il giorno dopo. Responsabili
Tedeschi
L'inchiesta condotta dagli inglesi attribuisce la responsabilità della strage alla stessa unità esecutrice dell'eccidio di Montemignaio Castello, sulla base del riconoscimento, da parte di alcuni testimoni, degli ufficiali Frommer e Igel. Si tratta di reparti della Flak 51, compagnia antiaerea e di addestramento costituita da circa 150 unità attestatasi, al comando del capitano Kurt Stoya, sul Passo della Consuma alla metà di giugno e preposta alla protezione antiaerea delle sedi dei comandi della 10ma Armata.
Aggiornato al: Article ID: 580142