Elenco delle vittime
ATTONITI PASQUALE, 35 anniBALDONI DOMENICO, 19 anni
BASSINI PASQUALE, 24 anni
CUCULI GIUSEPPE, 21 anni
GALLORINI PASQUALE, 24 anni
NIGI MARCO, 17 anni
Descrizione
I tedeschi, con il sostegno di una guida italiana, si presentano a Vallecchie muniti di una lista di nomi e relativi indirizzi: gli uomini sono catturati e fucilati a Villa Tommasi, mentre due case del paese sono date alle fiamme. La ricostruzione dell'episodio realizzata in sede processuale dalla Corte di Assise straordinaria di Arezzo descrive il gruppo delle vittime come eterogeneo, costituito - in proporzioni non accertabili - da partigiani, sbandati e civili. ResponsabiliTedeschi
Dalla documentazione tedesca non deriva nessuna possibilità di attribuzione certa. A quella data, tuttavia, risulta operativa nella zona, con il compito di controllare la strada Castiglion del Lago - Cortona, la I Divisione Paracadutisti. Italiani
L'episodio, soprattutto per quello che concerne l'identificazione e la condanna del delatore italiano, è indagato nel 1946 dalla Corte d'Assise straordinaria di Arezzo. Ma già nel dicembre il processo si risolve con un buco nell'acqua ed è definitivamente archiviato.