Elenco delle vittime
BIGONI ANGELO, 62 anniBINDI Suor MARIA, 42 anni
GUERRINI PIETRO, 60 anni
MINELLI ORFEO, 38 anni
PERICCHI Don RAFFAELLO, 62 anni, parroco di Chiusi
PIGNATELLI SALVATORE, 64 anni
PIGNATELLI VITTORIO, 26 anni
MINELLI OSCAR, 26 anni
ROMOLINI ELMO
ROMOLINI QUINTO 15 giugno LUSINI PIETRO, 60 anni
RIDOLFI SISTO, 66 anni
Descrizione
Alle 3,00 del 14 giugno i partigiani attaccano un'auto tedesca, uccidendo un comandante. La rappresaglia è puntualmente allestita nel pomeriggio successivo.Raggiunta Villa Serena, dove era sfollata la famiglia Pignatelli di Roma, i tedeschi freddano i due uomini, padre e figlio, e sparano alla madre, pur non uccidendola. Salgono poi verso Chiusi della Verna, accusando le persone incontrate di essere tutti traditori e complici della resistenza e uccidendo Oscar Minelli e padre Raffaello Pericchi. La terza tappa è Villa delle Rose, sede provvisoria delle suore di San Vincenzo sfollate da Arezzo e del loro istituto per orfanelle, dove viene uccisa suor Elena Bindi. Per ottemperare alle giuste proporzioni della rappresaglia, i tedeschi completano la strage il giorno successivo, con l'omicidio di altri due civili, mitragliati nella loro stessa casa.