Bibliografia
439. Baroni don Francesco, La guerra in Lucchesia, Tipografia Artigianelli, Lucca 1951, 304 pp.Località della strage Montemagno data
Bibliografia
439. Baroni don Francesco, La guerra in Lucchesia, Tipografia Artigianelli, Lucca 1951, 304 pp.456. Paolicchi Cesare (a cura di), I comuni della Versilia nel xxx anniversario della Resistenza e della Liberazione, Tipografia Carducci, Ripa 1974, 93 pp.
458. Astorre, La Certosa dello Spirito Santo. La sanguinosa tragedia della Certosa di Lucca (8 settembre 1944) vissuta e narrata da un testimone e superstite, Azienda Tipolitografica Artigiana di Pitigliano, Pitigliano 1975,119 pp.
465. Bergamini Francesco, Bimbi Giuliano, Antifascismo e Resistenza in Versilia, Arti Grafiche Pezzini, Viareggio 1983, 243 pp.
479. Cipollini Giovanni, Il piano di sfollamento totale della provincia di Lucca (maggio-settembre 1944). Pagine di guerra in Lucchesia, Istituto storico della Resistenza di Lucca, Lucca 1989, 190 pp.
503. Provincia di Lucca, Itinerari della memoria. Anno scolastico 1999-2000. Testimonianze orali raccolte dagli alunni, s.e., s.l. 2000, pp. n.n.
Località della strage Nocchi data 4 settembre 1944
Elenco delle vittime
Geminiani Tullio, 23Marsili Giuseppe, 66
Orsetti Sinibaldo, 46
Pieri Virgilio, 48
Descrizione
L'episodio è strettamente legato alle operazioni di ripulitura del territorio compreso tra Lucca e la Versilia, nel momento della ritirata, ed anche alle rappresaglie ed ai rastrellamenti condotti in seguito all'attivismo partigiano di quei giorni, che è alla base anche delle uccisioni di Pioppeti e della Pieve di Camaiore (loc. Rosi), anch'esse datate 4 settembre.In questo caso, le scarne informazioni a disposizione segnalano l'uccisione dei quattro civili negli immediati dintorni di Nocchi, proprio nel corso delle operazioni di rastrellamento e ripulitura della zona.
Responsabili
Gli uomini della 16a Divisione SS di stanza in quei giorni proprio a Nocchi di Camaiore.
Bibliografia
479. Cipollini Giovanni, Il piano di sfollamento totale della provincia di Lucca (maggio-settembre 1944). Pagine di guerra in Lucchesia, Istituto storico della Resistenza di Lucca, Lucca 1989, 190 pp.508. Pardini Giuseppe, La Repubblica Sociale Italiana e la guerra in provincia di Lucca (1940-1945), Edizioni S. Marco Litotipo, Lucca 2001, 438 pp.
Generale