Competenze degli operatori nell'ottica della mediazione culturale

Competenze degli operatori nell'ottica della mediazione culturale


 Le risorse umane vanno considerate come l'elemento cardine dell'intera organizzazione e come gli attori chiave nel percorso assistenziale. Deve cioè sedimentare la consapevolezza che la performance del servizio derivi essenzialmente dal proprio know how interno e dalle competenze acquisite e sviluppate nel tempo. Diventa quindi necessario attribuire una fondamentale importanza alla formazione degli operatori affinché sviluppino quelle competenze interculturali necessarie per curare e prendersi cura anche delle persone straniere. La formazione deve cioè rispondere alla necessità di avere strumenti cognitivi e operativi utili a riconoscere, capire e interpretare la diversità culturale, fino a percepirla non come una minaccia ma come una risorsa da mettere in campo nel processo di presa in carico. L'operatore dovrà essere in grado di rispondere in modo appropriato ai bisogni specifici di un'utenza che può anche avere differenti concezioni di salute, di percezione della malattia, di aspettative di cura, rafforzando così la consapevolezza dell'unicità e irripetibilità del paziente e della necessità di personalizzare l'assistenza.. Ciò rappresenta la premessa strutturale per l'inserimento dei mediatori linguistico-culturali all'interno dei servizi sociosanitari. Questa forma di mediazione, pur non essendo l'unica necessaria, è sicuramente indispensabile per abbattere le barriere linguistiche, comunicative, relazionali che spesso ostacolano l'accesso e l'utilizzo dei servizi da parte dei migranti. Il ruolo del mediatore è quindi strategico e al tempo stesso delicato, per questo è necessaria una formazione adeguata non solo sulle regole e le modalità di traduzione- interpretazione, ma anche sul funzionamento dei servizi. Mediatori e operatori devono collaborare inoltre per intraprendere percorsi condivisi di confronto e di pratica di lavoro in equipe, rafforzando la fiducia reciproca.

Aggiornato al: Article ID: 82176