Commissione per la formazione nelle medicine complementari
Commissione per la formazione nelle medicine complementari
La Commissione è decaduta ed è in fase di rinnovo
La Commissione ha i seguenti compiti:
- definire, fatta salva la normativa regionale in materia, i criteri di accreditamento e verifica degli istituti di formazione extra-universitaria, nelle singole discipline di medicine complementari previste dall'art. 2 della legge regionale n.9/2007;
- determinare le modalità di istituzione e di tenuta dell'elenco aggiornato degli istituti di formazione abilitati a rilasciare attestati riconosciuti ai fini della legge e curarne il relativo monitoraggio;
- determinare le modalità di istituzione e di tenuta dell'elenco toscano dei docenti nelle medicine complementari nonché i criteri necessari per l'iscrizione agli stessi;
- provvedere alla verifica dei criteri su cui definire i programmi di studio dei corsi accreditati;
- fornire indicazioni alla Regione in merito alle forme di collaborazione della Regione con le università toscane per l'eventuale istituzione di corsi formativi.
Composizione
- il Direttore della direzione regionale competente in materia sanitaria, o un suo delegato, che la presiede;
- il dirigente della direzione regionale competente in materia sanitaria, responsabile del settore competente in materia di formazione;
- un farmacista di farmacia territoriale e un farmacista esperto di omeopatia e fitoterapia, indicati dall'ordine professionale:
Fausto Liserani (farmacia territoriale)
Emmanuele De Libero (omeopatia e fitoterapia)
- un rappresentante per ogni centro regionale di riferimento per le medicine complementari, designato dal direttore generale dell'azienda sanitaria cui il centro afferisce:
Sonia Baccetti (Medicina tradizionale cinese e agopuntura)
Fabio Firenzuoli (Fitoterapia)
Elio Rossi (Omeopatia)
- due membri medici per ciascuno degli indirizzi medico-scientifici di cui all'art. 2 della legge regionale n.9/2007:
Rocco Zocco (Agopuntura)
Francois Cracolici (Agopuntura)
Lucia Di Bello (Fitoterapia)
Jacopo Periti (Fitoterapia)
Maria Assunta Marchitiello (Omeopatia)
Simonetta Bernardini (Omeopatia)
Eugenio Pecchioli (Omotossicologia)
Barbara Paolini (Omotossicologia)
Anna Truci (Antroposofia)
Nara Bardazzi (Antroposofia)
- un rappresentante di ciascuna delle università toscane previa intesa con l'Università interessata:
Alfredo Vannacci (Università degli studi di Firenze)
Agostino Virdis (Università degli studi di Pisa)
Marcello Pastorelli (Università degli studi di Siena)
- un medico veterinario esperto in agopuntura animale:
Francesca Ambrosini
- un medico veterinario esperto in omeopatia animale:
Dario Deni
- otto esperti designati dal Consiglio sanitario regionale:
Antonio Panti
Bruno Rimoldi (medico di medicina generale)
Anna Lida Elia (medico esperto in medicina legale)
Daniela Giachetti (esperto in farmacologia clinica)
Andrea Giacomelli (farmacista)
Laura Lega (pediatra di libera scelta)
Alexander Peirano (odontoiatra)
Enrico Loretti (medico veterinario)
La Commissione è prevista dall'art.4 della legge regionale n.9/2007 ed è costituita con Decreto del Presidente n.75/2017
Condividi
Aggiornato al:
16.07.2024
Article ID:
81465