Cittadinanza europea.
La cittadinanza europea è complementare a quella nazionale e offre diritti e obblighi disposti dalle norme comunitarie, in particolare dal Trattato che istituisce la Comunità europea (artt.17-22) come la libertà di circolare nell'UE, il diritto di voto nelle elezioni comunali e del Parlamento Europeo, e una protezione diplomatica più ampia negli Stati membri.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti dell'Unione Europea:
Anche i non cittadini UE che risiedono in uno Stato membro godono di molti diritti, come la possibilità di presentare petizioni al Parlamento Europeo o di circolare nell'Unione Europea sotto determinate condizioni.