Il Centro ha funzioni di controllo e sicurezza di qualità per i laboratori di analisi pubblici e privati esistenti sul territorio regionale ed è composto da uno staff multidisciplinare comprendente dirigenti sanitari, tecnici di laboratorio, amministrativi ed informatici.
Istituito con delibera di Giunta regionale n.11373 del 28 dicembre 1989, è riconosciuto organismo del governo clinico dalla legge regionale 40 del 2005 "Disciplina del servizio sanitario regionale".
L'articolazione funzionale del Centro prevede un Responsabile ed un Comitato tecnico scientifico.
- Responsabile del Centro è Paola Pezzati
- Comitato tecnico scientifico
Gli ambiti di attività riguardano le tre fasi che caratterizzano tali prestazioni: fase pre analitica, analitica e post analitica. Gli strumenti utilizzati sono le iniziative di promozione della standardizzazione ed armonizzazione, la valutazione dei risultati ottenuti dai laboratori nei programmi di Verifica di Qualità (VEQ), la presentazione e discussione delle informazioni di ritorno.
Le attività che il Centro svolge ordinariamente, definite con delibera di Giunta regionale 1178/2018, sono:
- progettazione di Programmi di Verifica Esterna di Qualità per i laboratori di analisi Pubblici e Privati accreditati con il Ssr, del territorio della Regione Toscana
- gestione di Programmi di Verifica Esterna di Qualità per i laboratori di analisi mediche Pubblici e Privati accreditati del territorio della Regione Toscana
- facilitazione dell’inserimento della medicina di laboratorio nei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) per i laboratori di analisi pubblici e privati accreditati con il Ssr, situati sul territorio toscano
- facilitazione dei processi che promuovono il miglioramento della armonizzazione e standardizzazione delle prestazioni di laboratorio nella fase: preanalitica, analitica e post analitica e dei modelli organizzativi delle attività della medicina di laboratorio per i laboratori di analisi pubblici e privati accreditati con il Ssr, situati sul territorio toscano
- espressione di parere sulle richieste, che giungono ad Estar, da parte dei laboratori di analisi pubblici relativamente all'acquisizione e/o rinnovo di fornitura di programmi di VEQ, non gestiti direttamente dal Centro regionale
- gestione di Programmi di Verifica Esterna di Qualità per i Laboratori di analisi mediche Pubblici e Privati delle Regioni con cui sono vigenti accordi di collaborazione con la Regione Toscana
- commento e/o valutazione dei risultati dei laboratori di analisi mediche Pubblici e Privati accreditati con il Ssr, della Regione Toscana e delle Regioni con cui sono vigenti accordi di collaborazione con la Regione Toscana
- organizzazione di incontri di formazione e discussione, con i partecipanti, sulle criticità evidenziate durante lo svolgimento dei programmi di VEQ
- azioni atte a implementare la qualità delle prestazioni di Medicina di Laboratorio
- rilevazione dei fabbisogni dei laboratori di analisi ai fini dell’introduzione di nuovi programmi di VEQ e di procedure atte ad implementare l’armonizzazione e la standardizzazione delle loro prestazioni.
L'attività del Centro riguarda anche laboratori di altre regioni come Lombardia, Marche, Abruzzo e Valle d' Aosta che hanno stipulato accordi di collaborazione con la Regione Toscana.
Il Centro è accreditato da Accredia secondo la norma ISO 17043 (PTP 0013), propone più di 30 programmi VEQ in grado di coprire i principali ambiti della medicina di Laboratorio.
Sede e Contatti
Centro regionale di riferimento per la Verifica Esterna di Qualità
c/o Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi
Segreteria tel.055 7947907 – 7612
crrveq@aou-careggi.toscana.it
Per maggiori informazioni ►►