Casa di Giovanni Boccaccio

Casa di Giovanni Boccaccio

La Casa di Giovanni Boccaccio oggi è un Museo dedicato al grande letterato del Trecento al cui interno è possibile ammirare, oltre ad oggetti e mobili del Seicento, l’immagine di Boccaccio, affrescata da Pietro Benvenuti nel 1826 su commissione della marchesa Carlotta Lenzoni de’ Medici che comprò la casa, e due paia di antichi calzari (XIV sec.), rinvenuti durante la ricostruzione della casa dopo il bombardamento.
La biblioteca specialistica che raccoglie, oltre a molti importanti testi di critici italiani e stranieri, soprattutto traduzioni delle opere di Boccaccio. In particolar modo il Decameron, tradotto nelle lingue di quasi tutto il mondo: francese, inglese, tedesco, giapponese, arabo ebraico, russo, greco che dimostrano l’universalità dell’opera di questo grande poeta.
La casa è, inoltre, sede dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, che svolge interessanti iniziative a carattere scientifico e divulgativo sulle opere del novelliere.

  • Attività didattiche ►►

Indirizzo: Via Boccaccio 18 - 50052, Certaldo (Firenze)
Telefono: 0571 661219
Mail: info.turismo@comune.certaldo.fi.it

 

Aggiornato al: Article ID: 167373396